Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Misterioso Culto delle Madonne Nere — Libro

Ean Begg



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Perché oltre quattrocento immagini della Madonna in tutto il mondo sono «nere» o «scure»? E perché sono così poco conosciute? Le Madonne nere, ricomparsa delle potenti dee pagane della sessualità, degli inferi e della sapienza terrena, sono simboli di potere e maestà, l’altro aspetto della tradizionale innocenza o tenera maternità della Madonna.

Incarnano il Santo Graal e l’Arca dell’Alleanza, in una ricerca della perduta sapienza della donna e dell’anima.

L’incantevole libro di Ean Begg esamina le origini pagane del fenomeno, nonché la corrente nascosta dell’ereticità gnostico-cristiana che attraversò l’Occidente con il culto di Maria Maddalena e riemerse con il catarismo all’epoca delle crociate, specialmente con i templari. Inoltre l’autore fornisce un dizionario geografico che permette al lettore di individuare i luoghi di culto in cui è possibile trovare le Madonne nere, completo di informazioni sulle loro origini.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2006
Formato Libro - Pag 364 - 14x21 cm
Nuova Ristampa Agosto 2014
ISBN 8871365135
EAN 9788871365138
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Maria Maddalena #Culti
MCR-NR 9574

 Ean Begg ha studiato lingue moderne a Oxford e psicologia analitica al CG Jung Institut di Zurigo. Personaggio eclettico, dopo una versatile carriera nel campo dell’insegnamento, del commercio di vini, nell’Ordine domenicano e nella gastronomia, attualmente Ean Begg esercita la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 31/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2022

un libro molto approfondito, ed a volte ci si perde nell'elenco storico, che parte da molto lontano. Manca un pò una mappa di riferimento per il lungo excursus in cui sono nominate molte madonne Nere nell'elenco finale

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Complimenti per l'ottimo libro.Appartengo al casato dei de La Roche francesi,fondatori della chiesa del Carmine in Gragnano (costiera Amalfitana)sull'abside vi è lo stemma di famiglia,tre monti con la croce greca distaccata,potrai vederLo sul sito www.centroculturalegragnano.it cliccando sulla chiesa del Carmine.Nell'antico palazzo di famiglia vi sono due guerrieri templari e so che la famiglia de La Roche aveva forti vincoli templari di natura dinastica e politica.Inoltre legata da vincoli parntali ai de Joinville feudatari di Gragnano ai d'Angiò ed ai di Brienne,un de La Roche sposò Elena Angeli dukas Comneno,forse per questo motivo portò nel XIII secolo il culto della madonna bruna Umberto della Rocca

Articoli più venduti