Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Misterioso Culto delle Madonne Nere


Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 31/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2022

un libro molto approfondito, ed a volte ci si perde nell'elenco storico, che parte da molto lontano. Manca un pò una mappa di riferimento per il lungo excursus in cui sono nominate molte madonne Nere nell'elenco finale

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Complimenti per l'ottimo libro.Appartengo al casato dei de La Roche francesi,fondatori della chiesa del Carmine in Gragnano (costiera Amalfitana)sull'abside vi è lo stemma di famiglia,tre monti con la croce greca distaccata,potrai vederLo sul sito www.centroculturalegragnano.it cliccando sulla chiesa del Carmine.Nell'antico palazzo di famiglia vi sono due guerrieri templari e so che la famiglia de La Roche aveva forti vincoli templari di natura dinastica e politica.Inoltre legata da vincoli parntali ai de Joinville feudatari di Gragnano ai d'Angiò ed ai di Brienne,un de La Roche sposò Elena Angeli dukas Comneno,forse per questo motivo portò nel XIII secolo il culto della madonna bruna Umberto della Rocca