Data di acquisto: 11/04/2012
Interessante ma e' un libro troppo difficile,solo per gli addetti al lavoro psicologi o altri....
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Ellen Langer ci spiega le prerogative e i vantaggi di uno stato mentale consapevole.
In questo libro ricco di insegnamenti, consigli, aneddoti e profonde verità, l’autrice mostra come consapevolezza significhi maggior controllo della nostra vita, capacità di inventare soluzioni nuove, possibilità di trasformare le difficoltà in vantaggi, libertà dal pregiudizio, saper attingere a risorse segrete del corpo e della mente.
Gran parte della nostra vita mentale si svolge a livello inconsapevole: la consapevolezza è uno stato mentale temporaneo e sfuggevole che si limita per lo più ai momenti di difficoltà.
Siamo consapevoli, per esempio, quando impariamo ad andare in bicicletta, ma appena presa confidenza subentrano subito automatismi e inconsapevolezza.
Subentra, così, uno stato mentale passivo, inconsapevole, appunto, che impoverisce la nostra vita: ci siamo privati di quella risorsa fondamentale dell’esistenza che è la consapevolezza.
Introduzione
L'inconsapevolezza
La consapevolezza
Epilogo
Al di là della consapevolezza
Note
Ringraziamenti
Indice analitico
Marca | Corbaccio Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2008 |
Formato | Libro - Pag 221 - 13,5 x 20,5 cm |
Nuova Ristampa | Marzo 2022 |
ISBN | 8867009893 |
EAN | 9788867009893 |
Lo trovi in | Libreria: #Mindfulness #Mindfulness #Manuali di psicologia #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 205389 |
Ellen J. Langer insegna psicologia a Harvard. Ha scritto oltre duecento articoli sulla mindfulness ed è stata insignita di diversi importanti premi come quello dell’American Psychological Association per gli studi «pionieristici degli eletti profondi sulla psiche... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/04/2012
Interessante ma e' un libro troppo difficile,solo per gli addetti al lavoro psicologi o altri....
Data di acquisto: 24/09/2009
Non è un libro semplice, raccoglie testimonianze scientifiche, che nel loro insieme offrono una prospettiva diversa di vedere e giudicare. E' per ciò stesso un po' lento in alcune parti, e lo giudico adatto a chi vuole approfondire scientificamente le basi del comportamento sulla spinta di varie pulsioni psicologiche. E' un libro che apre alla speranza, perchè mostra quanto l'essere umano sia in realtà in grado di fare e risolvere per se' stesso, anche quando la società lo esclude considerandolo quasi un peso. Dà inoltre una chiave per leggere l'origine dei più appariscenti condizionamenti cui la mente è sottoposta.