Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Microbiota, Arma Segreta del Sistema Immunitario — Libro

Conoscere e prendersi cura del migliore amico della nostra salute

Maria Rescigno


Nuova edizione

Valutazione: 4.57 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci insegna tutto quello che dobbiamo sapere sul migliore alleato del nostro benessere. Un libro che sa coniugare i pregi di un testo scientifico accessibile a tutti con i consigli per una dieta più sana che migliori la vita a 360°

Conoscere e prendersi cura del migliore amico della nostra salute

Il microbiota è quella foresta di microrganismi che abita nel nostro corpo e custodisce un tesoro tanto fragile quanto prezioso: la nostra salute. Un'alimentazione trascurata, a base di soli cibi raffinati, lo stress, alcuni medicinali creano squilibri che a lungo andare sfociano in disturbi più o meno gravi.

Grazie alla sua esperienza di ricercatrice all'avanguardia, l'autrice ha sviluppato metodi e ricette per imparare a interpretare la salute del nostro microbiota e per curarlo in maniera mirata, individuando tutti i possibili segnali nascosti di disbiosi.

Un libro che sa coniugare i pregi di un testo scientifico accessibile a tutti con i consigli per una dieta più sana che migliora la vita a 360 gradi. 

Grazie a questo libro impariamo a: 

  • leggere i segnali del nostro corpo;
  • riequilibrare il microbiota con un programma individuale;
  • capire la differenza tra prebiotici, probiotici e postbiotici;
  • conoscere e usare i ceppi di fermenti lattici e probiotici;
  • supportare la dieta preparando in casa yogurt con i ceppi giusti e cibi fermentati.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa
Un universo parallelo

Prima parte - Una foresta di microbi

1. Il regno dei microrganismi

  • Il primo amore
  • Una piccola grande folgorazione
  • Un po’ di storia

2. Sua maestà il microbiota

  • La fabbrica del corpo
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
  • Buoni e cattivi
  • I vantaggi della simbiosi
  • Un’impronta digitale in movimento
  • L’organo in più
  • In principio

3. Viaggio al termine dell’intestino

  • Giù per il tubo
  • Nei panni del batterio
  • Un po’ di antropologia
  • La barriera intestinale: un insieme di difese
  • Il Progetto Microbioma Umano

4. In salute e in malattia

  • Le terapie e la risposta alle terapie
  • I rischi della disbiosi
  • Barriere e pedaggi
  • Il microbiota degli anziani e le malattie neurodegenerative
  • Dalla malattia alla salute

Seconda parte - Come agire sul microbiota intestinale: ascolta, prova, cambia

5. Pre, Pro, Post

  • Un ospite dinamico
  • I mediatori: prebiotici, probiotici, postbiotici
  • I prebiotici: cibo per il microbiota
  • I probiotici: microbiota in pillole
  • I postbiotici: una nuova classe di alleati naturali
  • Cavoletti di Bruxelles

6. Siamo quello che mangiamo

  • Dimmi la tua dieta e ti dirò chi sei
  • Dall’universale al particolare
  • Il digiuno intermittente
  • Le feci: una cartina di tornasole

7. Scienziati di noi stessi

  • Il club delle amiche
  • Una giornata particolare

Appendice - Il nostro laboratorio

Gli alimenti fermentati

  • Yogurt
  • Kefir
  • Kimchi
  • Miso

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Nuova edizione Maggio 2023
Data 1a pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 183 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8850266227
EAN 9788850266227
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota #Sistema immunitario
MCR-NR 397903

Maria Rescigno, laureata in Biologia all’Università di Milano, è stata visiting scholar all’Università di Cambridge, UK, ha lavorato al CNR dove ha conseguito il suo PhD in Farmacologia e Tossicologia e si è specializzata in Biotecnologia applicata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
42% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuela B.

Recensione del 06/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2023

Molto brava l'autrice a trattare in modo semplice ma esaustivo un tema delicato e importante per la nostra salute.Gli argomenti sono spiegati chiaramente e a fondo.

Beatrice M.

Recensione del 22/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

i libri acquistati sul vostro sito non si smentiscono mai. trovo tutte le letture interessanti e approfondite per dare spunti di approfondimento ai lettori. sempre molto utili e di facile apprendimento. grazie

Loredana A.

Recensione del 31/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2023

Ottimo libro che ti introduce nel pianeta dei batteri buoni per poter prendersi cura della propria salute senza ricordo a farmaci aggressivi che se curano una patologia, provocano non pochi effetti collaterali. È attraverso una conoscenza di base che il libro fornisce, che puoi alimentarti bene per stare bene. Il testo consiglia semplici gesti quotidiani, quali pochi minuti di esercizio fisico giornaliero, un digiuno alternato per depurare l'organismo e renderlo efficiente, senza rinunciare a nessun alimento. Tutto parte dal cibo con cui ci alimentiamo, un capitolo è infatti intitolato: dimmi che mangi e ti dirò chi sei.....e ciò la dice lunga. L'autrice ha saputo dunque, a mio parere, coniugare diligentemente scienza ed accessibilità a tutti i non sapienti, fornendo appunto consigli per una dieta sana volta a migliorare la vita a trecentosessanta gradi. Ho scoperto che la battaglia quotidiana del nostro intestino per tenerci in salute e tra batteri buoni e batteri cattivi. L'esercito lo governiamo noi...wow!

Laura M.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

molto interessante per capire bene i nostri inquilini batteri nell'intestino. E' scritto in modo semplice e ben spiegato quindi comprensibile a tutti.

EMILIA R.

Recensione del 28/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2021

consiglio questo libro, si legge molto bene

Giorgia G.

Recensione del 19/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/08/2021

Non conoscevo la Dott.ssa Rescigno il suo libro mi ha conquistata. I temi affrontati sono interessantissimi e attuali. Lei é riuscita a farmi comprendere appieno l'importanza del mondo batterico con il quale condividiamo il nostro corpo, l'importanza di una buona simbiosi e della varietà della flora intestinale. Ottimi i consigli su come prodursi uno yogurt casalingo e soprattutto tenendo presente che ogni colonia batterica potrebbe aiutarci per una problematica diversa. Lo consiglierei anche per l'ottima forma divulgativa di temi complessi.

CHIARA C.

Recensione del 04/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2021

scritto con precisione scientifica ma taglio divulgativo e quindi facile da seguire anche per "non addetti". Spiegazioni chiare sui meccanismi di difesa che il nostro corpo ha a disposizione grazie a questo ecosistema che vive nel nostro intestino. Raccomandato!

Articoli più venduti