Data di acquisto: 17/03/2023
Amo questa autrice e questo libro è veramente veramente utile. Parlare di alta sensibilità è importante, si tratta di un tratto della personalità che è utile conoscere e comprendere.
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Ho sempre saputo di essere troppo sensibile. Fin da bambina "sentivo" le cose in maniera diversa rispetto agli altri, estrema, intensa, dolorosa. O, come dicevano i miei: esagerata.
Avevo un occhio lucido e penetrante sulle cose, percepivo i non detti, mi sentivo facilmente abbandonata e sola, non avevo un confine, era come se guardassi il mondo attraverso un vetro.
Mi sono trascinata questa sensazione per tutta la vita. Ho cambiato innumerevoli terapeuti, nella speranza che qualcuno mi desse finalmente il libretto delle istruzioni dell'esistenza, ma in risposta ho avuto solo dei vaghi: "Non esageri e cerchi di adattarsi".
Finché non mi sono imbattuta negli studi sull'ipersensibilità, scoprendo che ne soffre il 30% delle persone. Per la prima volta mi sono sentita compresa, e non più sola.
Noi, "persone altamente sensibili", siamo dotati di un'intelligenza diversa: siamo quelli che "vibrano" di empatia con gli altri, che hanno un'idea assoluta della giustizia e una certa dose di ingenuità, che tendiamo a non imparare dalle esperienze passate, ma a crederci sempre. Siamo pieni di risorse e talenti, ma percorriamo strade meno battute e per questo siamo definiti diversi.
Se anche voi avete il sospetto di essere ipersensibili, o vivete con qualcuno che considerate tale, sappiate che non è una malattia, ma semplicemente una predisposizione.
Con questo libro voglio condividere quello che ho imparato fino a qui, le strategie per riappropriarsi finalmente di una vita piena e soddisfacente, senza diventare altro da noi.
Un libro per le persone empatiche, con una grande ricchezza interiore.
C'ERA UNA VOLTA UNA BAMBINA IPERSENSIBILE
Prima di cominciare un piccolo test
Il desiderio di essere come tutti
GUIDA DI SOPRAVVIVENZA PER PERSONE IPERSENSIBILI
Non tutto il male viene per nuocere
Ipersensibilità: istruzioni per l’uso
Un po’ d’aiuto esterno per stare meglio
Ricapitolando
Kit di sopravvivenza per ipersensibili
Per concludere, sfatiamo qualche mito
Prima di andare
Ringraziamenti
Libri da leggere
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 235 - 15 x 22 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | 2020 |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8855053515 |
EAN | 9788855053518 |
Lo trovi in | Libreria: #Ipersensibilità (HSP) |
MCR-NR | 185916 |
Federica Bosco (Milano 1971) è una scrittrice e sceneggiatrice italiana. Nata a Milano nel 1971, si trasferisce a Firenze a quattro anni. Dopo la maturità linguistica e un anno alla facoltà di giurisprudenza, si sposta da Firenze e gira il mondo grazie al Club Méditerranée. Alla metà degli... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/03/2023
Amo questa autrice e questo libro è veramente veramente utile. Parlare di alta sensibilità è importante, si tratta di un tratto della personalità che è utile conoscere e comprendere.
Data di acquisto: 31/08/2023
E' stato un puro caso... eppure quando mi sono scontrata con questo libro ho scoperto di farne parte! Niente è casuale
Data di acquisto: 08/10/2022
Essere PAS non è facile, prenderne consapevolezza è già un fatto importante, ma essere e sentirsi compresi poi è un'altra storia. In questo libro Federica Bosco illustra le sfaccettature più comuni di questo 'superpotere', perché tale è quando si inizia ad apprezzarlo e saperlo utilizzare.
Data di acquisto: 16/06/2021
Viaggio fantastico all'interno dell'animo umano. Un capitolo tira l'altro. Il libro è scritto in maniera semplice, ma esprime concetti profondi. Risulta scorrevole e a tratti ironico e scopre dei tratti della sensibilità spesso nascosti. Il manuale ha lo scopo di far scoprire e conoscere cosa significa una PAS. Affronta le varie situazioni emotive e quotidiane che può affrontare una persona altamente sensibile, attraverso degli esempi molto pratici. Lo consiglio
Data di acquisto: 24/10/2022
Ottimo libro della mia autrice preferita, Federica Bosco è veramente bravissima, riesce a toccare varie tematiche in maniera anche ironica, lo consiglio perché merita di essere letto
Data di acquisto: 05/07/2022
Ho letto tutto d'un fiato questo libro, l'ho trovato un po' il "riassunto" di diversi libri sull'argomento della ipersensibilità e finalmente ho trovato una spiegazione a tanti avvenimenti della mia vita. Lo consiglio per saperne di più perché tratta argomenti pesanti con "leggerezza"... unica pecca: visto che è così sensibile l'autrice non riesco a comprendere perché la sua sensibilità sia limitata agli esseri umani e continui a consigliare di mangiare animali, purtroppo non è l'unica a pensarla così ma non riesco a rassegnarmi all'idea che una persona ipersensibile non si renda conto di essere complice della morte e della sofferenza degli animali...
Data di acquisto: 19/08/2020
Finalmente non mi sento più "sbagliata". Leggendo questo libro ho scoperto di essere altamente sensibile e come me anche i miei figli. Ho compreso che quasi tutti gli errori fatti in passato avevano una motivazione valida. Soprattutto ho capito ciò che mi manda in tilt e sto imparando a gestire il problema. Anche mio marito, che non è altamente sensibile, ha letto il libro ed ora riesce a sopportare i miei "difetti". E ciò che mi rende orgogliosa di lui è il fatto che ha migliorato il modo di relazionarsi con i nostri figli. Tutti dovrebbero leggere questo libro per stare bene con noi stessi e gli altri.
Data di acquisto: 10/06/2020
Grazie a questo libro ho capito che non ho niente da cambiare in me , ma i altri si.buona lettura
Data di acquisto: 04/12/2019
E’ un libro abbastanza narrativo che più che altro fa conoscere le persone ipersensibili a chi non lo è; comunque anche alle persone ipersensibili può dare le informazioni interessanti che,magari, sono da approfondire ancora consultando altre fonti...
Data di acquisto: 01/07/2019
A me è piaciuto tanto, leggere tutte le dinamiche che io stessa ho vissuto da sempre,il percorso della scoperta della propria ipersensibilità, iniziare a cambiare...
Data di acquisto: 15/09/2018
Ho trovato questo libro ben scritto, scorrevole e che ti arriva diretto al cuore. In ogni parola mi son sentita descrivere in modo così chiaro e lampante, da soffermarmi diverse volte, stupita della cosa. Così diretto nella sua semplicità, parla di meccanismi conosciuti e vissuti spesso nella mia vita. Ha avviato in me un'indagine del mio passato, dei meccanismi che metto in atto e delle sofferenze provate. Consiglio questo libro a tutti coloro che sentono con la pancia, che si muovono per il mondo in un modo che neanche loro sanno spiegare a loro stessi, ma che funziona e che da risposte già conosciute. Leggendo questo libro ci si sente meno soli, meno pazzi, ma anzi si prende coscienza della grande dote posseduta... la nostra pelle sente prima e sente tutto... e quando ti accorgi che questo è un dono, la vita prende veramente un altro colore e un altro sapore. Bellissimo libro. Emozionante.
Data di acquisto: 21/06/2018
Ho acquistato il libro perché leggendo l'estratto e l'indice mi ritrovavo molto nella descrizione e speravo di imparare qualcosa di più circa questa particolare condizione. La lettura è molto scorrevole, ma i contenuti non li ho trovati all'altezza delle aspettative: la parte descrittiva è piuttosto esauriente ed interessante, ma comunque non aggiunge nulla all'esperienza vissuta, mentre la parte in cui dovrebbero trovarsi i consigli è decisamente scontata. Ne consiglierei la lettura più che altro a persone non ipersensibili che vogliano capire meglio questa realtà, mentre per chi la vive può essere al massimo di conforto il sapere di essere in buona compagnia.