Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Mi dicevano che ero Troppo Sensibile


Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

41% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giorgia C.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2023

Amo questa autrice e questo libro è veramente veramente utile. Parlare di alta sensibilità è importante, si tratta di un tratto della personalità che è utile conoscere e comprendere.

Francesca B.

Recensione del 30/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/08/2023

E' stato un puro caso... eppure quando mi sono scontrata con questo libro ho scoperto di farne parte! Niente è casuale

GIULIA B.

Recensione del 18/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2022

Essere PAS non è facile, prenderne consapevolezza è già un fatto importante, ma essere e sentirsi compresi poi è un'altra storia. In questo libro Federica Bosco illustra le sfaccettature più comuni di questo 'superpotere', perché tale è quando si inizia ad apprezzarlo e saperlo utilizzare.

Valentina V.

Recensione del 21/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/06/2021

Viaggio fantastico all'interno dell'animo umano. Un capitolo tira l'altro. Il libro è scritto in maniera semplice, ma esprime concetti profondi. Risulta scorrevole e a tratti ironico e scopre dei tratti della sensibilità spesso nascosti. Il manuale ha lo scopo di far scoprire e conoscere cosa significa una PAS. Affronta le varie situazioni emotive e quotidiane che può affrontare una persona altamente sensibile, attraverso degli esempi molto pratici. Lo consiglio

Maria L.

Recensione del 29/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2022

Ottimo libro della mia autrice preferita, Federica Bosco è veramente bravissima, riesce a toccare varie tematiche in maniera anche ironica, lo consiglio perché merita di essere letto

Marinella M.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/07/2022

Ho letto tutto d'un fiato questo libro, l'ho trovato un po' il "riassunto" di diversi libri sull'argomento della ipersensibilità e finalmente ho trovato una spiegazione a tanti avvenimenti della mia vita. Lo consiglio per saperne di più perché tratta argomenti pesanti con "leggerezza"... unica pecca: visto che è così sensibile l'autrice non riesco a comprendere perché la sua sensibilità sia limitata agli esseri umani e continui a consigliare di mangiare animali, purtroppo non è l'unica a pensarla così ma non riesco a rassegnarmi all'idea che una persona ipersensibile non si renda conto di essere complice della morte e della sofferenza degli animali...

Laura T.

Recensione del 19/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2020

Finalmente non mi sento più "sbagliata". Leggendo questo libro ho scoperto di essere altamente sensibile e come me anche i miei figli. Ho compreso che quasi tutti gli errori fatti in passato avevano una motivazione valida. Soprattutto ho capito ciò che mi manda in tilt e sto imparando a gestire il problema. Anche mio marito, che non è altamente sensibile, ha letto il libro ed ora riesce a sopportare i miei "difetti". E ciò che mi rende orgogliosa di lui è il fatto che ha migliorato il modo di relazionarsi con i nostri figli. Tutti dovrebbero leggere questo libro per stare bene con noi stessi e gli altri.

Iuliana P.

Recensione del 10/06/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/06/2020

Grazie a questo libro ho capito che non ho niente da cambiare in me , ma i altri si.buona lettura

Andrea M.

Recensione del 04/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/12/2019

E’ un libro abbastanza narrativo che più che altro fa conoscere le persone ipersensibili a chi non lo è; comunque anche alle persone ipersensibili può dare le informazioni interessanti che,magari, sono da approfondire ancora consultando altre fonti...

Serena M.

Recensione del 01/07/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/07/2019

A me è piaciuto tanto, leggere tutte le dinamiche che io stessa ho vissuto da sempre,il percorso della scoperta della propria ipersensibilità, iniziare a cambiare...

Barbara B.

Recensione del 15/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2018

Ho trovato questo libro ben scritto, scorrevole e che ti arriva diretto al cuore. In ogni parola mi son sentita descrivere in modo così chiaro e lampante, da soffermarmi diverse volte, stupita della cosa. Così diretto nella sua semplicità, parla di meccanismi conosciuti e vissuti spesso nella mia vita. Ha avviato in me un'indagine del mio passato, dei meccanismi che metto in atto e delle sofferenze provate. Consiglio questo libro a tutti coloro che sentono con la pancia, che si muovono per il mondo in un modo che neanche loro sanno spiegare a loro stessi, ma che funziona e che da risposte già conosciute. Leggendo questo libro ci si sente meno soli, meno pazzi, ma anzi si prende coscienza della grande dote posseduta... la nostra pelle sente prima e sente tutto... e quando ti accorgi che questo è un dono, la vita prende veramente un altro colore e un altro sapore. Bellissimo libro. Emozionante.

David C.

Recensione del 21/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/06/2018

Ho acquistato il libro perché leggendo l'estratto e l'indice mi ritrovavo molto nella descrizione e speravo di imparare qualcosa di più circa questa particolare condizione. La lettura è molto scorrevole, ma i contenuti non li ho trovati all'altezza delle aspettative: la parte descrittiva è piuttosto esauriente ed interessante, ma comunque non aggiunge nulla all'esperienza vissuta, mentre la parte in cui dovrebbero trovarsi i consigli è decisamente scontata. Ne consiglierei la lettura più che altro a persone non ipersensibili che vogliano capire meglio questa realtà, mentre per chi la vive può essere al massimo di conforto il sapere di essere in buona compagnia.