Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mi Chiamo Rigoberta Menchù — Libro

Elisabeth Burgos


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

C'è chi ha il coraggio di "fare il passo più lungo della gamba" e di riuscire a dare voce ad un'umanità da tempo perseguitata per via della loro innata libertà. Una voce che ricorda che è possibile restare umani! Una voce che il mondo non riuscì a ignorare. 

Una giovane contadina guatemalteca dell'etnia quiché è costretta ad abbandonare la sua terra, spinta dalla miseria e dalle angherie a cui la gente indigena è sottoposta dall'oligarchia bianca e dai militari: anche se parla a stento lo spagnolo ed è oppressa dal dolore per le morti violente e le sevizie subite dai suoi familiari e dalla sua gente, è la prima donna nella storia del suo popolo a prendere pubblicamente la parola.

Rompendo con la sua intensa narrazione un silenzio secolare, questa discendente dei Maya ha rivelato come sopravvive un'antica cultura, come lotta un popolo mite e fiero per difendere non soltanto il proprio diritto di esistenza, ma gli stessi fondamenti della civiltà umana.

Qualche anno prima di meritare il Premio Nobel per la pace 1992, Rigoberta Menchú ha imposto all'attenzione del mondo intero la drammatica condizione delle popolazioni amerindiane del Guatemala grazie a questo libro straordinario, in cui il fluire della sua voce passa dall'autobiografia al mito, dalla memoria collettiva alla denuncia politica, dal rito religioso alla rivelazione poetica.

"La terra è ingrata quando sono uomini ingrati ad abitarla."

Miguel Angel Asturias, Uomini di mais

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Nuova edizione 2a Ediz. - Gennaio 2023
Data 1a pubblicazione Gennaio 1987
Formato Libro - Pag 349 - 12,5x19,5 cm
Note
  • Con sovraccoperta
  • Traduzione dal francese a cura di Andra Lethen
ISBN 880996912X
EAN 9788809969124
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 395281

Elisabeth Burgos (1941) è un antropologa storica e scrittrice venezuelana. Nell'inverno del 1982 ha trascorso 8 giorni nel proprio appartamento parigino, sollecitando e registrando il lungo racconto di Rigoberta Menchù. Pubblicata in lingua spagnola e francese nel 1983, la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti