Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Elisabeth Burgos
Elisabeth Burgos (1941) è un antropologa storica e scrittrice venezuelana. Nell'inverno del 1982 ha trascorso 8 giorni nel proprio appartamento parigino, sollecitando e registrando il lungo racconto di Rigoberta Menchù.
Pubblicata in lingua spagnola e francese nel 1983, la storia di Rigoberta ha meritato nello stesso anno il premio Casa de las Americas; la prima edizione italiana è apparsa presso Giunti nel 1987, e da allora Mi chiamo Rigoberta Menchù ha incontrato un crescente successo, ricevendo anche il premio Nonino-Risìt d'àur 1988.
Nata il 9 gennaio 1959 nel villaggio di Chimel, tra i Monti del Quiché guatemalteco, Rigoberta Menchù Tum ha ricevuto a soli 33 anni il premio Nobel per la pace 1992; il suo carisma e le sue non comuni doti di intelligenza e generosità hanno colpito il cuore di chiunque ne abbia letto la storia o l'abbia incontrata nel suo infaticabile peregrinare di testimone dei diritti umani e ambasciatrice di pace. Rigoberta vive fra Messico e Guatemala con il marito, con il figlio e una vasta famiglia allargata.
Mi Chiamo Rigoberta Menchù — Libro
Autore: Elisabeth Burgos
Editore: Giunti Edizioni
Libro - Pag 349 - Gennaio 1987