Data di acquisto: 15/09/2008
Segnalo ai lettori che è live il blog Meritocrazia: http://www.meritocrazia.com/ L'autore aspetta i vostri commenti e suggerimenti!
Prezzo di listino: | € 11,50 |
Prezzo: | € 9,77 |
Risparmi: | € 1,73 (15%) |
"Il merito?
Ah, ma in Italia non esiste!"
Lo sappiamo tutti, il nostro è il paese delle raccomandazioni, delle clientele, delle famiglie, delle caste, delle corporazioni, delle oligarchie, delle mafie.
Un solo dato: l'Italia è la società più ineguale dell'Occidente. Ha grandissime disuguaglianze tra ricchi e poveri (come gli USA) e al tempo stesso è uno dei paesi con la minore mobilità sociale: i poveri da noi restano poveri per sempre e in maniera ineluttabile.
Questo sistema sta provocando danni gravissimi al paese, che perde ogni giorno posizioni in uno scenario globalizzato sempre più competitivo: da almeno 15 anni in Italia la ricchezza aumenta meno che negli altri paesi sviluppati. Ma come possiamo rimettere in moto una società così statica? Come sfidare una casta politica ancora legata agli schemi di un'economia industriale, quando siamo ormai diventati da tempo un'economia di servizi?
La soluzione ci arriva da realtà più dinamiche ed efficienti della nostra, a partire da USA e Inghilterra.
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Giugno 2008 |
Formato | Libro - Pag 389 - 13x20 |
Ultima ristampa | Luglio 2011 |
ISBN | 8811694329 |
EAN | 9788811694328 |
Lo trovi in | Libreria: #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro #Critica sociale |
MCR-NR | 18683 |
Roger Abravanel (Tripoli, 27 luglio 1946) è un manager italiano. Nato a Tripoli, Libia nel 1946, emigra in Italia nel 1963. Nel 1968 si laurea in ingegneria chimica a pieni voti al Politecnico di Milano, vincendo il premio di "più giovane ingegnere d'Italia". Presso la stessa università, fino... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/09/2008
Segnalo ai lettori che è live il blog Meritocrazia: http://www.meritocrazia.com/ L'autore aspetta i vostri commenti e suggerimenti!