Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meditazione Tibetana: Provate! — Libro

Giuseppe Baroetto


Nuova ristampa

Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è una sorta di manuale di istruzioni, sul modello dei testi tibetani che tramandano i preziosi insegnamenti della tradizione orale.

Troverai indicazioni chiare e precise che riguardano sia la postura del corpo che la funzione della voce e l'atteggiamento mentale, affinché ogni parte del tuo essere psicofisico possa cooperare in modo armonioso alla realizzazione dell'allineamento con la tua essenza divina. Non ti verrà proposto un solo metodo di meditazione. Questa è una sintesi di diversi metodi che rispecchia un procedimento didattico specifico della scuola tibetana da me seguita.

La tradizione di cui sono portavoce è giunta a me da vari maestri. In particolare, per scrivere le pagine seguenti, mi sono basato sulle istruzioni del Lama Jampel Dorje Gönpo, articolate in due parti: un breve testo tibetano (La rivelazione del Signore Maitreya - L'unica lettera della grande completezza) e le spiegazioni orali.

L'insegnamento verte su alcune discipline tantriche intese al risveglio spirituale della propria coscienza, pura e limpida come lo spazio celeste.

In Tibet i Tantra sono considerati testi rivelati. Su di essi si basano gli insegnamenti esoterici. Ogni Tantra è incentrato su una divinità e sul metodo per realizzare il suo stato d'essere.

Le divinità dei Tantra sono sia i Buddha che i Bodhisattva, loro emanazioni nei vari mondi. Essi sono chiamati «divinità» perché hanno realizzato la propria vera natura celeste. Tale conseguimento rappresenta la meta spirituale di ogni uomo e donna.

Nel buddhismo i Tantra, sebbene rivelati da diverse entità, non contrappongono una divinità all'altra, bensì le uniscono in una visione unitaria della vita rappresentata dal cerchio sacro o mandala.

Esistono molti cerchi sacri, uno per ogni divinità, ma la loro essenza è la stessa. Infatti il sommo mandala è la dimensione senza confini della divinità assoluta che non conosce differenziazione alcuna, perché abbraccia in sé ogni luogo e tempo, essendo al di là di qualsiasi forma, nome e concetto.

Per queste ragioni gli insegnamenti tantrici offrono la possibilità di trascendere le barriere tra una religione e l'altra, senza negare i valori specifici delle singole espressioni religiose, ma integrandoli sapientemente, come gli elementi che l'alchimista combina per ottenere l'elisir o la pietra filosofale.

Dunque, anche le meditazioni qui proposte, essendo basate sui princìpi universali della spiritualità tantrica, rappresentano un'opportunità reale di integrazione pratica tra culture religiose apparentemente distanti e differenti.

In effetti, dal punto di vista degli insegnamenti tantrici, il mio pellegrinaggio - non ancora concluso - nei luoghi sacri di differenti religioni finora non è stato altro che la ricerca delle tessere che compongono il variopinto puzzle del mio mandala.

Dal cristianesimo ricevetti alcune tessere, altre mi furono trasmesse dal mio primo maestro buddhista, Chögyal Namkhai Norbu. Poi conobbi Lopön Tenzin Namdak, maestro tibetano della religione bönpo, il quale mi aiutò a ritrovare e collegare tra loro nuovi tasselli dello stesso mandala.

In seguito avvennero altri incontri straordinari, che in parte ho riferito nelle pubblicazioni precedenti. Uno di essi fu proprio col Lama Jampel Dorje, da cui ricevetti l'iniziazione del Tantra Hevajra.

In quell'occasione il maestro mi indicò il cuore della spiritualità tantrica proprio nel riconoscimento del fatto che «le differenti religioni hanno un'unica essenza, nonostante i termini diversi e i metodi peculiari. Infatti tutte insegnano l'esistenza di una realtà assoluta».

Quindi, citando lo Hevajra, il Lama disse: «Questa pura realtà è conosciuta come Vairocana, Akshobhya, Amogha, Ratna, Ârolika, Sâtvika, Brahmâ, Vishnu, Shiva, Sarva, Vibuddha e Tattva, così afferma il Tantra. Dunque vedi che anche gli hindû hanno la vera rivelazione così come i buddhisti? Non discriminare più tra induismo e buddhismo, perché questa non era l'intenzione del Buddha. Non discriminare più tra queste due religioni e quella in cui sei nato, perché il venerabile Gesù fu un'emanazione di Akshobhya e di Ârolika, ovvero Amitâbha, come anche un'incarnazione di Vishnu e di Shiva».

Dopo l'iniziazione domandai al Lama su cosa basasse la sua affermazione riguardo a Gesù. Allora Jampel Dorje raccontò dell'incontro visionario che aveva avuto con Maitreya e mi trasmise l'insegnamento a cui faccio riferimento in questo libro.

Le istruzioni qui riportate riflettono l'impostazione di una tradizione tibetana e, a volte, possono sembrare complicate, noiose, oppure troppo sintetiche, in realtà sono soltanto indicazioni per natura limitate di un prezioso tesoro inestinguibile, il cui vero valore potrà essere scoperto solo da chi saprà ricercarlo con appassionata umiltà.

Concludo augurando a tutti coloro che, come me, sono alla ricerca della propria origine celeste, di riscoprirla con gioia, volando liberamente nel grande spazio senza confini del vero stato naturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Magnanelli
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 63 - 11,5x17
Nuova Ristampa Ottobre 2021
ISBN 8881561247
EAN 9788881561247
Lo trovi in Libreria: #Meditazione
MCR-NR 72359

Giuseppe Baroetto nato a Torino nel 1959, si è laureato in filosofia presso l'Istituto Orientale di Napoli, discutendo una tesi sul buddhismo tibetano con il professor Namkhai Norbu. Successivamente ha approfondito gli studi sulle religioni del Tibet con maestri sia bud-dhisti sia bonpo.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paolo B.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

Si tratta di un piccolo libretto dalle dimensioni ridotte all'interno del quale sono contenute delle istruzioni dettagliate e utilissime per chiunque voglia incamminarsi lungo la Via della meditazione. Giuseppe Baroetto è eccezionale, ho letto anche il Grande Sigillo da lui curato e commentato ed è semplicemente perfetto. Si tratta di libri accessibili anche a chi non è intenzionato ad approfondire la dottrina del Buddha, proprio perché riguardanti un insegnamento universale. Se si è davvero intenzionati, questo libro – così come il Grande Sigillo – risulterà parecchio prezioso, a prescindere dal proprio orientamento dottrinale. Un faro silenzioso nella notte buia. Auguri di buona ricerca

Monica F.

Recensione del 03/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/12/2023

Per me che sono alle prime armi con la meditazione, l’ho trovato abbastanza semplice e piacevole. Vorrei dare una seconda lettura per approfondire i concetti

Maria grazia M.

Recensione del 09/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2021

Buon supporto che aiuta a comprendere che la meditazione tibetana è una pratica molto semplice e adatta a tutti. Consigliato

Cristina F.

Recensione del 25/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2020

Tanto breve quanto intenso. Non ci si lasci ingannare dalle poche pagine del libro perché in esse c’è una profondità immensa. Apprezzo l’approccio che l’autore dà a tecniche antichissime per renderle fruibili ai giorni nostri.

Andrea F.

Recensione del 06/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2019

In questo piccolo, ma grandissimo nel valore e nella semplicità, testo, c'è un condensato degli insegnamenti di Mahamudra e Zogchen che, per chi ha praticato,come il sottoscritto, hanno un valore enorme, anzi lo definirei "Valore totale". Questo perchè si può avere la pratica più elevata col massimo adattamento ad personam. A tutti coloro che cercano la verità, nella sua essenza, mi sento di dire loro : "Compratelo, leggetelo e p-r-a-t-i-c-a-t-e il contenuto di questo volumetto".

Articoli più venduti