Meditare Sulle Emozioni — Libro
Un confronto fra psicanalisi, cristianesimo e buddhismo
Luciana Bonilauri
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Risparmi: € 2,39 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio sulle emozioni, in cui si cerca di mettere a fuoco gli aspetti principali di alcune emozioni fondamentali visti da vari punti di vista, innanzi tutto psicologico, ma anche spirituale.
Sempre più le neuroscienze riconoscono l’importanza delle emozioni non solo come elementi costitutivi della nostra personalità, ma come aiuti indispensabili per un uso corretto della mente razionale.
- Cosa hanno da dire cristianesimo e buddhismo sul perdono?
- L’amore cristiano è simile alla compassione buddhista?
- In che termini va inteso l’invito dell’Oriente a dominare il desiderio?
- La rabbia va eliminata o può avere in sé un potenziale positivo?
Queste sono alcune delle domande a cui si cerca di dare una risposta.
Ma cosa ha a che fare tutto ciò con l’invito, da cui trae origine il titolo, ad applicare le tecniche meditative proprie dell’Oriente alla gestione delle emozioni?
L’autrice ritiene che riflettere su emozioni forti, potenzialmente destabilizzanti all’interno dello spazio meditativo, possa ridurre al minimo il rischio di disperderci in esse e di soffrirne, favorisca l’abitudine ad osservarle senza giudizio e, nello stesso tempo, radichi maggiormente nella nostra mente le parole e i concetti usati per illustrarle.
Lo scopo è quello di allenarci a lasciare entrare le emozioni con consapevolezza e a lasciarle andare, in modo che non si creino blocchi emotivi fonte di sofferenza. Se vogliamo migliorare il nostro rapporto con noi stessi, e di conseguenza con gli altri, occorrono entrambi i movimenti perché si integrano a vicenda.
Spesso acquistati insieme
Marca | Persiani Editrice |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 221 - 15x21 cm |
EAN | 9791259560377 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo #Manuali di psicologia #Meditazione |
MCR-NR | 206225 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)