Medicine e Bugie — Libro
Il business della salute - Come difendersi da truffe e ciarlatani
Salvo di Grazia
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
I farmaci da banco, gli integratori, testimonial famosi...tutto quello che i medici sanno da sempre e tu non sai ancora...
Così ci imbrogliano e ci trasformano in clienti a vita del mercato della salute!
Più medicine, più salute. Siamo ossessionati dal benessere e abbiamo talmente paura delle malattie (anche quelle inventate) che siamo disposti a ingerire qualsiasi pillola, e a credere a truffatori e guaritori senza scrupoli.
Bombardati da pubblicità ingannevoli, compriamo integratori di ogni specie senza sapere che per la maggior parte non servono a nulla, siamo disposti a sottoporci a esami più volte all’anno con costi elevatissimi anche quando non ce n’è bisogno, ci affidiamo a qualsiasi prodotto che sia naturale e biologico sicuri della sua efficacia, anche quando non provata scientificamente, e siamo in balia della prima novità farmaceutica che ci prometta di farci diventare più belli e più giovani.
Poveri ingenui.
Ecco un libro che ci può aiutare.
Di Grazia, medico di professione, combatte da anni contro truffe e ciarlatani.
Riporta casi di farmaci inutili o addirittura dannosi spacciati per miracolosi, dal nuovo prodotto contro l’Alzheimer allo scandalo dell’Oscillococcinum, o di certi psicofarmaci o antidolorifici causa di morte e disturbi gravissimi.
Tutto provato e documentato.
Essere informati è l’unica cura che può salvarci da facili illusioni e aiutarci a essere cittadini e pazienti più sani e consapevoli.
Spesso acquistati insieme
Questo libro
Prima parte. Il business della salute. Come difendersi da truffe e speculazioni
L'ossessione della salute
- La truffa degli integratori alimentari 11 - Propoli, vitamina C, spinaci...: cosa c'è di vero 16 - Qualcosa per il mal di testa 20 - La ricerca della malattia a tutti i costi 22 - L'ansia da controlli: mammografia ed esame alla prostata 24
Scoperte o trovate pubblicitarie?
- Un nuovo farmaco contro l'Alzheimer 27 - Testimonial famosi 29 -Il principio di autorità non basta 31 - Premi Nobel invecchiati male 34 - Annunci da bar 38
Vere bufale
- «Nessuno mi può smentire» 42 - La cristalloterapia 44 - Il pane che fa bene 46 - Lo scandalo dell' Oscillococcinum - Le collanine d'ambra per i denti dei bimbi 48 - Il delirio delle mamme 51 - Siamo tutti creduloni 52 - L'esperimento delle sciocchezze inventate 54
Le speculazioni delle case farmaceutiche e la salute dei cittadini
- Il business della natura 57 - Malattie inventate 60 - Le donazioni interessate delle case farmaceutiche 63- I farmaci delle multinazionali 66- I farmaci antigastrite 67- Un analgesico bellissimo - Disfunzioni sessuali maschili 71-1 disturbi della sessualità femminile 75 - L'intimidazione delle grandi aziende farmaceutiche 77 - Il cliente è inconsapevole, ma i medici... 82 - La strage degli antidolorifici 84 - Voglio quello famoso 86-11 gioco delle tre carte. Come nascondere i dati 88 - Gli psicofarmaci. Lo scandalo della paroxetina 92 - Conflitti di interesse 97 - Accaparrarsi i clienti 99
Alternativo è bello ma inutile
- L'industria del «naturale» 102 - L'omeopatia e i guadagni dell'industria farmaceutica 104 - La medicina alternativa non esiste 106 — Una mossa magica 107 — Gli esperti improvvisati 109 Acqua di mare 111 - La pasta non fa ingrassare e lo zucchero fa bene.
Seconda parte. La cura contro i ciarlatani
Contro le truffe
- I miracoli della scienza 121 - Lo scorbuto e il metodo scientifico 123 - Quando l'esperimento è attendibile 124 - Vegetariani con gli stessi disturbi degli onnivori 126 - Il controllo delle riviste scientifiche 128-1 controlli della comunità scientifica 131 - Se lo scienziato è onesto 133 - Complotti e farmaci pericolosi in commercio 134 - La cura efficace vince tutti i complotti 140 - trucco dell'omeopatia. Storia di una truffa volontaria 143 — Un caso molto interessante 147- Il caso del Tamiflu® che non cura l'influenza 150 - L'olio di Lorenzo 151 - Testare un farmaco. Come? Con quali limiti? 154 - In caso di cancro 157
I miracoli dei ciarlatani
Autoinganno, ignoranza e malafede 159-1 trucchi del ciarlatano 161 - La cura miracolosa 164 - La macchina che cura tutto 166 — Risultati sbagliati 168
Più scienza, meno malattie
Progresso e medicina 171 - Si stava peggio quando si stava peggio 175 - La scoperta delle malattie 176 - Un lungo cammino. E se le cose non funzionano? 180 - Ma a cosa serve la scienza? 182 - Un esperimento eccezionale 184
Conclusioni
- 11 giusto equilibrio 187 - La vita eterna 189
- Appendice
- Ringraziamenti
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 204 - 13,5x20,5 |
ISBN | 8861908918 |
EAN | 9788861908918 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 134183 |
Salvo Di Grazia è un medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia. Dopo la specializzazione ha lavorato come medico del servizio di emergenza (il «118») e poi ha completato il suo addestramento nella specialità scelta in Francia: a Nancy, Lille e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)