Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Medicina Cinese e Stagioni — Libro

Agopunti, dietetica, fitoterapia, aromaterapia per i disturbi stagionali

Emilio Minelli, Fabrizia Berera



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro presenta gli insegnamenti della Medicina tradizionale cinese per affrontare in salute le stagioni e i cambiamenti climatici sempre più incalzanti.

Ogni capitolo dà indicazioni pratiche per sostenere e rafforzare in modo preventivo l’organismo.

Affinché gli organi maggiormente attivati in una determinata stagione non diventino fragili, sono presentate le piante e gli aromi più efficaci atti a sostenerli. Inoltre, poiché la medicina cinese non distingue psiche e soma, con questi rimedi ci si può aiutare a mantenere l’equilibrio emotivo e a vincere i sentimenti negativi che, se provati a lungo, fanno ammalare.

Ma la prevenzione non potrà essere completa se non si imposta una dieta corretta.

La dietetica cinese nei suoi aspetti energetici insegna come corroborare l’energia vitale ed evitare errori alimentari che possono provocare o aggravare gli squilibri energetici già esistenti o indotti dal clima.

Infine, per curare i mali di stagione, sono indicate particolari zone della cute denominate agopunti, localizzate su canali chiamati meridiani.

Il medico può intervenire sugli agopunti con gli aghi (agopuntura); il terapeuta, ma anche ogni persona che desidera prendersi cura di sé, può imparare a massaggiarli o a esercitare una pressione con le dita (digitopressione).

I punti sono ben localizzati grazie a illustrazioni precise. Efficaci sono anche i rimedi fitoterapici che, grazie a principi attivi conosciuti sin dall’antichità, aiutano a ristabilire la salute.

Questo libro è indirizzato ai medici e a tutti i terapeuti che si accostano alla medicina cinese e necessitano di un testo semplice che esponga in modo chiaro, esauriente, ma sintetico la teoria medica e li accompagni nella scelta di supporti terapeutici utili. Essendo scritto in modo divulgativo, è utile anche a chiunque voglia prendersi cura della propria salute.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 224 - 17x24 cm
ISBN 8857310329
EAN 9788857310329
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 394366

Emilio Minelli, è consulente per le medicine non convenzionali del WHO Collaborating Centre for Traditional Medicine dell’Università degli Studi di Milano ed è coordinatore didattico del corso di perfezionamento in agopuntura della facoltà di medicina... Leggi di più...

Fabrizia Berera, scrittrice ed esperta di medicine naturali, è docente di Filosofia medica del corso di perfezionamento in agopuntura presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’università degli studi di Milano. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria D.

Recensione del 26/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2025

Ho trovato “Medicina Cinese e Stagioni” un testo chiaro e utile per capire come la Medicina Tradizionale Cinese affronta i cambiamenti che ogni stagione porta con sé. Mi è piaciuto molto il modo in cui gli autori spiegano che l’unica vera certezza, per la MTC, è che tutto cambia: ogni passaggio stagionale richiede quindi attenzione, adattamento e cura. Ho apprezzato la suddivisione pratica per stagioni, con i consigli per sostenere l’organismo attraverso aromaterapia, agopuntura, alimentazione ed altre tecniche naturali, utili non solo a curare ma anche a prevenire i malanni tipici del periodo. Interessante anche il collegamento tra organi ed emozioni: come il fegato possa essere appesantito dalla rabbia, o i polmoni dalla tristezza. Un libro prezioso, semplice da leggere, ma che lascia spunti profondi da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni.

Andrea P.

Recensione del 17/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2023

Medicina Cinese e Stagioni è un libro veramente interessante ed istruttivo, chiaro e dettagliato ed è di sicuro interesse per chi segue ed applica la naturopatia. Nel libro vi sono preziosi consigli relativi agli abbinamenti di piante e prodotti dell'alimentazione associati alle stagioni, un valido aiuto per il sostenere al meglio l'organismo durante tutto l'anno.

Articoli più venduti