Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Maria Maddalena e il Santo Graal — Libro

Margaret Starbird



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quando Margaret Starbird, studiosa di matrice cattolica, si è imbattuta nell'eresia del Santo Graal (una teoria che sostiene che Cristo non è morto sulla croce, ma ha sposato la Maddalena e ha generato una discendenza in Europa occidentale), ne è rimasta scioccata.

Cercando di saperne di più ha scoperto inconfutabili elementi (primi di tutti i quattro Vangeli canonici) che delineano una nuova immagine della Sacra Famiglia, in cui Maria non muore vergine e Gesù ha fratelli e una moglie: quella stessa donna che lo unse con i preziosi balsami presi da un vaso di alabastro, Maria Maddalena.

In questo libro provocatorio e sconvolgente la Starbird tira le conclusioni delle sue lunghe ricerche e, facendo ricorso a numerose discipline (dalla storia all'araldica, dalla simbologia all'arte medievale, dalla mitologia alla psicologia allo studio delle Scritture), interpreta e rende disponibile ai lettori non specialisti una millenaria tradizione "eretica" che il potere ecclesiastico tenta da sempre di mettere a tacere a suon di dogmi consolidati.

Uno studio rigoroso che è anche un vero inno alla libertà di pensiero e alla ricerca della Verità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 233 - 13,5x20
Ultima ristampa Aprile 2013
ISBN 8804629088
EAN 9788804629085
Lo trovi in Libreria: #Graal #Maria Maddalena
MCR-NR 7866

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Violante C.

Recensione del 18/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2020

Libro oltremodo affascinante, getta luce su un mito che affonda le radici nel nostro inconscio. La Dea Madre o Dio Padre vengono ad integrarsi perfettamente nella figura della coppia sacra. Interessantissime le ricerche, i richiami, la distorsione dei miti per ottenere una Chiesa a misura di supremazia maschile. Mi auguro come fa l’autrice che il Vaticano alla fine possa riconoscere e accogliere la Sposa/Sorella.

Emanuela P.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2015

Interessante libro che esamina molteplici aspetti storici e simbolici della vita e degli insegnamenti di Maria Maddalena. Consigliatissimo .

Erica G.

Recensione del 13/08/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/08/2008

Sono pregevoli le informazioni sulle religioni antiche ed i riti di conferimento della regalità. Innegabile il valore psicanalitico dell'archetipo della Sposa e del grembo-calice,aspetti profondi e salienti della vita umana. L'analisi del mondo odierno è piuttosto acuta, per quanto riguarda la necessità di risensibilizzarsi nei confronti della natura, della sessualità e della fertilità. Discutibile è la concezione del Dio cristiano. E' ben vero che il linguaggio e la psicologia del Cristianesimo storico sono stati influenzati dalle culture di origine e di diffusione (patriarcali e maschiliste), ma è ben vero che un Dio al di sopra dei sessi (come quello di Margaret Starbird) non necessita di una controparte femminile.Accurate ed affascinanti interpretazioni delle opere d'arte, ma un poco tendenziose. Per quanto riguarda le tesi sostenute nel saggio, confrontare: "I segreti del Codice",D.Burstein, Sperling&Kupfer; "La verità sul Codice da Vinci",B.D. Ehrman,Mondadori;"Graal",R.Barber,Piemme;"Madonne nere",P.va

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 14/05/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2006

Una qualsivoglia testimonianza ha un tempo e un luogo ben precisi; il potere della lettura, fuorvia da lunghe e disumane censure abiette e devastanti: il piacere sublima l'offesa arrecata; la conoscenza è la gloriosa esaltazione della liberta'dei sentimenti, l'intelligenza è la forza.

Articoli più venduti