Data di acquisto: 18/09/2023
È un libro affascinante che offre una visione inedita e profondamente riflessiva sulla figura di Maria, madre di Gesù, esplorando le radici precristiane e i miti antichi che ne hanno influenzato la rappresentazione. L'intreccio di storia, religione e simbolismo, mette in luce come la figura di Maria porti con sé l'eredità di antiche divinità e archetipi femminili. Ghiggini infatti esamina il ruolo della femminilità sacra nelle culture precristiane, evidenziando i legami simbolici e mitologici con divinità come Iside, Demetra e Artemide, e mostrando come la madre divina sia un archetipo che attraversa diverse religioni e tradizioni, e stimola riflessioni profonde sulla religione, sulla spiritualità e sul ruolo delle donne nella storia, offrendo una lettura che sfida le interpretazioni convenzionali e invita a una riscoperta di significati nascosti e universali. Una lettura che arricchisce il nostro modo di pensare alla spiritualità femminile, alle radici storiche del cristianesimo.