Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Maria Vergine e l'Eredità Precristiana


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Eleonora A.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

È un libro affascinante che offre una visione inedita e profondamente riflessiva sulla figura di Maria, madre di Gesù, esplorando le radici precristiane e i miti antichi che ne hanno influenzato la rappresentazione. L'intreccio di storia, religione e simbolismo, mette in luce come la figura di Maria porti con sé l'eredità di antiche divinità e archetipi femminili. Ghiggini infatti esamina il ruolo della femminilità sacra nelle culture precristiane, evidenziando i legami simbolici e mitologici con divinità come Iside, Demetra e Artemide, e mostrando come la madre divina sia un archetipo che attraversa diverse religioni e tradizioni, e stimola riflessioni profonde sulla religione, sulla spiritualità e sul ruolo delle donne nella storia, offrendo una lettura che sfida le interpretazioni convenzionali e invita a una riscoperta di significati nascosti e universali. Una lettura che arricchisce il nostro modo di pensare alla spiritualità femminile, alle radici storiche del cristianesimo.

Gaia Montanari M.

Recensione del 26/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Bellissimo libro, commovente, illuminante. Per riscoprire la vera storia del cristianesimo, la sua connessione con la Dea e l'eredità iniziatica di cui, anticamente, si fece portatore. Un libro per riscoprire la religione più diffusa al mondo nel suo nucleo sapienziale e spirituale, riconoscendo l'importanza primaria della donna, della dea, della madre, all'interno della ricerca spirituale e del destino della cultura, dell'umanità, del mondo.