Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Sopravvivenza alle Catastrofi Planetarie — Libro

Massimo Guzzinati



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla quarta di copertina:
L’atteggiamento mentale giusto per chi si trova in una condizione di sopravvivenza è quello di usare qualunque cosa per trarne il maggiore vantaggio, una regola ancor più vera se si è nel bel mezzo di una catastrofe planetaria. Chi non si dimostrerà fisicamente, mentalmente ed emotivamente predisposto alla sopravvivenza morirà di sicuro, a meno che non venga salvato da qualche tipo di soccorso.

Ovviamente la speranza è che nulla di troppo distruttivo abbia luogo nel prossimo futuro. Ma se una qualche catastrofe globale non potrà essere evitata, allora il contenuto di questo manuale potrà aiutarvi a salvare la vita e a cavarvela in condizioni estreme.

Buona sopravvivenza a tutti!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2017
Formato Libro - Pag 100 - A5
ISBN 8897621732
EAN 9788897621737
Lo trovi in Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 148030

Massimo Guzzinati è laureato con lode in psicologia clinica e diplomato a livello italiano ed europeo con lode in counselling costruttivista e ipnosi. Studia e sperimenta da anni le più importanti tradizioni energetico-spirituali, sia quelle animistiche di origine preistorica, sia quelle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bruno D.

Recensione del 20/09/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/06/2019

Considerare soltanto quattro, tra le innumerevoli cause possibili di catastrofi planetarie è una scelta dell'autore e la rispetto. Invece, affermare che l'inversione dei poli possa comportare l'inversione del senso di rotazione della Terra è completamente falso. Dai tempi della formazione del nostro pianeta, le inversioni dei poli sono avvenute centinaia di volte, l'ultima 780mila anni fa. Le prove di tali inversioni sono fornite dall'orientamento dei minerali ferromagnetici contenuti nelle lave alla base dei fondali oceanici. Le fasce dei minerali con opposta polarità, indicano le direzioni dei campi magnetici, nei vari momenti. La rotazione della Terra e di qualsiasi corpo celeste è una caratteristica comune a tutti i corpi e nulla è stato osservato circa una inversione di rotazione del pianeta (o di altri) che al massimo può variare la velocità e mai fermarsi o addirittura invertire il senso di rotazione. Infine, cosa portare nella fuga, presuppone il possesso di un autotreno, non di un SUV...

Articoli più venduti