Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Manuale di Sopravvivenza alle Catastrofi Planetarie


Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Bruno D.

Recensione del 20/09/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/06/2019

Considerare soltanto quattro, tra le innumerevoli cause possibili di catastrofi planetarie è una scelta dell'autore e la rispetto. Invece, affermare che l'inversione dei poli possa comportare l'inversione del senso di rotazione della Terra è completamente falso. Dai tempi della formazione del nostro pianeta, le inversioni dei poli sono avvenute centinaia di volte, l'ultima 780mila anni fa. Le prove di tali inversioni sono fornite dall'orientamento dei minerali ferromagnetici contenuti nelle lave alla base dei fondali oceanici. Le fasce dei minerali con opposta polarità, indicano le direzioni dei campi magnetici, nei vari momenti. La rotazione della Terra e di qualsiasi corpo celeste è una caratteristica comune a tutti i corpi e nulla è stato osservato circa una inversione di rotazione del pianeta (o di altri) che al massimo può variare la velocità e mai fermarsi o addirittura invertire il senso di rotazione. Infine, cosa portare nella fuga, presuppone il possesso di un autotreno, non di un SUV...