Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Resistenza del Ciclista Urbano — Libro

Luca Conti




Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La bicicletta è una risorsa preziosa per trasformare le città e ridurre l’inquinamento, migliorando la salute delle persone. Molti vorrebbero andare in bici a scuola o al lavoro, ma in una città metropolitana o comunque abbastanza trafficata, non sanno da dove iniziare.

Questo libro, con uno stile asciutto e una buona dose di ironia, spiega come fare, partendo dall’esperienza personale dell’autore accumulata negli anni. Si comincia dalla descrizione delle diverse tipologie di bici e

delle loro peculiarità, per passare poi all’equipaggiamento e abbigliamento necessario, alla manutenzione della bicicletta in autonomia…

Ampio spazio è dedicato alla guida nel traffico metropolitano, con una spiegazione dettagliata delle situazioni e dei problemi più frequenti.

La navigazione cittadina obbliga infatti a conoscere i mezzi a motore e il comportamento di chi li guida, la topografia urbana, bivi e incroci, i rischi della pioggia e delle strade dissestate, ecc. per fornire al lettore strumenti utili alla sua incolumità, per una gioiosa rinuncia alla schiavitù quotidiana del motore a scoppio.

La sezione finale è dedicata all’importanza, per il ciclista urbano, di rompere l’isolamento a cui sembra condannato nelle città e nella legislazione italiana, coalizzandosi in gruppi per condurre battaglie comuni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ediciclo Editore
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 216 - 13x20
ISBN 8865490063
EAN 9788865490068
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 37899
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

LUCA CONTI, classe 1975, scopre Twitter nel 2006 ed è il primo giornalista a scriverne sulla stampa italiana, nel gennaio 2007, in un articolo per Il Sole 24 Ore. Nel gennaio del 2008 è stato intervistato dal Tg3 per spiegare cosa fosse Twitter, nel primo servizio della TV italiana dedicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti