Manuale di Potatura della Vite Cordone Speronato — Libro
Marco Simonit
Prezzo di listino: | € 47,00 |
Prezzo: | € 39,95 |
Risparmi: | € 7,05 (15%) |
Risparmi: € 7,05 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +40
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +40
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Aumentare la longevità delle viti è uno strumento decisivo per realizzare una viticoltura di alta qualità. Pensare di continuare a parlare di terroir e poi dover espiantare le vigne dopo vent'anni è un assurdo tutto italiano", scrive Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, nella sua Prefazione.
Come porre rimedio a pratiche spesso poco attente al benessere della pianta? Grazie all'intuizione di Marco Simonit e Pierpaolo Sirch che - con il Metodo di potatura della vite che porta il loro nome - hanno recuperato consuetudini antiche, sensibili alle condizioni della singola pianta, le hanno attualizzate con l'avvallo delle ricerche scientifiche e codificate in semplici quanto fondamentali regole operative.
Dopo quello su Guyot, ecco quindi il secondo manuale dedicato all'applicazione del Metodo su cordone speronato. Con la consueta chiarezza espositiva e oltre 400 immagini esplicative vengono affrontati tutti gli aspetti che il potatore accorto, professionista e non, orientato all'ottenimento del massimo equilibrio e della longevità della pianta di vite, deve considerare per svolgere un lavoro di potatura che tenda all'eccellenza.
Nella prima parte del volume le caratteristiche di novità del Metodo Simonit&Sirch sono rese ancor più evidenti dal confronto aperto con le pratiche di potatura tradizionali. I capitoli della seconda parte sono dedicati all'applicazione del Metodo nel corso delle diverse stagioni ed età della vite: dalla formazione del piede della barbatella allo sviluppo della ramificazione su viti di quindici anni, passando per l'impostazione del cordone (bilaterale e monolaterale) gestendo la ramificazione nelle due varianti verticale e obliqua.
Non si tralasciano le operazioni di conversione e ricostruzione su piante adulte.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni l'Informatore Agrario |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 324 - 24,5x22,5 cm |
ISBN | 8872203465 |
EAN | 9788872203460 |
Lo trovi in | Libreria:
#Alberi da frutto
Orto e Giardino: #Alberi da frutto |
MCR-NR | 129874 |
Marco Simonit nasce a Gorizia e coltiva fin da ragazzo la passione per la vite. Per dieci anni agronomo del Consorzio Vini Collio, oggi guida il team dei Preparatori d'Uva, gruppo di maestri viticoltori specializzati nel metodo di potatura Simonit&Sirch. Consulente di alcune tra le maggiori... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)