Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Manuale del Volontario in Archeologia — Libro

Tutto ciò che bisogna sapere per avvicinarci all'indagine archeologica

Fabrizio Diciotti, Valerio Nicastro




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il "Manuale del volontario in archeologia" è uno strumento sia per l'archeologo alle prime armi che per l'appassionato di gite fuori porta poiché raccoglie una serie di informazioni utili all'avvicinamento al mondo dell'archeologia, alla tutela dei beni archeologici, alle attività sui materiali e al riconoscimento dei reperti.

Il Gruppo Archeologico Torinese, che dal 1983 si occupa di divulgare questa disciplina sul territorio piemontese, ha realizzato un testo che risponde alle più svariate esigenze grazie a una tipologia di lettura a più livelli, senza tralasciare la semplicità, la chiarezza e soprattutto proponendo al lettore un libro che possa essere consultato in ogni momento, anche durante l'attività sul campo.

Tra gli argomenti trattati non mancano riferimenti alla fotografia aerea, alla ricognizione, agli strumenti di scavo, all'archeologia subacquea, ai supporti informatici, all'archeometria e all'archeologia sperimentale.

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT), nato nel 1983, è un'associazione di volontariato culturale che opera prevalentemente nell'area piemontese. Tra i suoi obiettivi ci sono la valorizzazione dei beni archeologici e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della salvaguardia dei beni culturali.

Per raggiungere i suoi scopi, il GAT collabora con enti e istituzioni a vari livelli; molte delle attività realizzate sono infatti rivolte anche ai non soci, come conferenze, mostre, attività editoriali, visite guidate, tutte rigororsamente svolte a titolo gratuito.

Dal punto di vista della ricerca, l'associazione vanta al suo attivo la collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte in varie campagne di scavo in Val di Susa e nell'individuazione e la successiva indagine di importanti siti rinvenuti sulla collina torinese (Bric San Vito, Castelvecchio di Moncalieri, Verrua Savoia). Sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, tra il 2004 e il 2012 ha organizzato e gestito il campo archeologico "Monti del Fiora", a Sorano (GR).

In tre decenni di attività i volontari del GAT hanno prestato la loro opera fornendo alla collettività strumenti per comprendere e valorizzare l'archeologia e i beni culturali in genere. A questa meta il GAT ha sempre teso e tende con tenacia e costanza, grazie anche all'aiuto di tanti amici che ne hanno condiviso gli ideali.


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Accademia Vis Vitalis
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 160 - 15x21
ISBN 889637443X
EAN 9788896374436
Lo trovi in Libreria: #Ricerche archeologiche
MCR-NR 64703

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT), nato nel 1983, è un'associazione di volontariato culturale che opera prevalentemente nell'area piemontese. Tra i suoi obiettivi ci sono la valorizzazione dei beni archeologici e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della salvaguardia dei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti