Data di acquisto: 03/11/2024
interessante
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 16,05 |
Risparmi: | € 0,85 (5%) |
Un libro per conoscere e avvicinarsi al suono divino dei Mantra.
Partendo da storia, misticismo e religione, si evidenziano man mano le caratteristiche di parole o frasi di particolare forza mistica e vibratoria dette appunto Mantra, poi i suoni d’una sola sillaba (i potentissimi Bija o semi sonori), fino a quel vocalizzo considerato sublime, persino divinizzato, che è Om/Aum ॐ.
Viene sottolineato dunque non solo l’aspetto della devozione, ma anche la potenza del suono della parola dove la memorizzazione e la pronuncia sono facilitate per consuetudine dal canto di una melodia.
Struttura dell’opera:
Un’opera alla portata di tutti caratterizzata da un accessibile approccio musicale con inediti schemi visivi di facile comprensione. Contiene oltre 20 mantra.
"Lokah samasath sukhino bhavantu."
Parte I - Mantra: scienza e mistica del suono
Parte II - Bua, il seme del suono
Parte III - Om, lo spirito del suono
E per finire: silenzio
Giorgio Lombardi pratica yoga da oltre 30 anni e lo propone da una ventina; nel 1980 si è diplomato insegnante alla FIY con la tesi Mantra Yoga per l'Occidente. Dal 1990 si è perfezionalo nell'antica tecnica musicale del Canto degli Armonici (Overtone Chanting). Tiene conferenze,... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/11/2024
interessante
Data di acquisto: 30/09/2024
Forse il libro più completo sui mantra, almeno tra quelli che ho trovato fino ad ora. Non un testo da leggere e basta, ma un vero e proprio corso da studiare e da praticare. Felicissima dell'acquisto. Grazie all' autore, Giorgio Lombardi e grazie a Macrolibrarsi per l' ineguagliabile offerta e qualità del servizio offerto alla clientela.
Data di acquisto: 25/08/2024
Trovo che questo libro sia molto utile perché offre informazioni dettagliate su molti aspetti dei mantra anche per chi si approccia a questo mondo per la prima volta. Ho apprezzato in modo particolare la presenza della notazione musicale per poter imparare a cantare i mantra leggendo le note della melodia e gli schemi visivi che aiutano anche chi non conosce la scrittura musicale. Molto utile anche i collegamenti audio per i mantra più belli.