Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manifesto Animalista — Libro

Il programma politico dei vegani

Corinne Pelluchon




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Negli anni ‘80 si pensava che l’ecologia si ponesse «contro» i posti di lavoro dell’industria chimica e derivata dal carbon fossile e dal petrolio. Oggi le energie alternative sono una realtà. Sarà così anche per l’animalismo?

In questi anni gli animalisti prima sono stati considerati degli integralisti, poi sono stati derisi. Oggi si trovano al centro di molte discussioni politiche.

Alle prossime elezioni si presenterà anche un movimento politico, come è già avvenuto in Svezia, Olanda e Germania.

Siamo quindi entrati in una fase di «transizione » in cui si prova a immaginare come potrebbe essere il mondo se prendessimo lʼanimalismo sul serio.

Cosa succederebbe se convertissimo lʼagricoltura, lʼalimentazione, la moda, lo spettacolo e la sperimentazione scientifica in attività economiche senza sfruttamento degli animali?

Un libro che si rivolge ai cittadini e agli attivisti e spiega quali passi compiere per avviare la «transizione» nei vari ambiti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima parte - LA CAUSA ANIMALE OGGI

  1. LA POSTA IN GIOCO
  2. IN GUERRA CONTRO NOI STESSI
  3. IMPEGNARSI CON GENEROSITÀ
  4. SPECISMO E ANTISPECISMO
  5. LA CAUSA ANIMALISTA E IL SENSO DELLA STORIA
  6. GLI OSTACOLI AL PROGRESSO
  7. L'ETÀ DEL VIVENTE

Seconda parte - LA QUESTIONE ANIMALE: UNA SCELTA POLITICA

  1. LA GIUSTIZIA VERSO GLI ANIMALI
  2. GLI ANIMALI SONO SOGGETTI POLITICI, NON CITTADINI
  3. DIRITTI ANIMALI E RESPONSABILITÀ UMANE
  4. I TRE LIVELLI DELLA LOTTA POLITICA
  5. L'ANIMALISMO
  6. LA LOTTA POLITICA IN DUE TEMPI

Terza parte - LE PROPOSTE IN CONCRETO

  1. ALLA RICERCA DI UN AMPIO CONSENSO
  2. ALLEVAMENTO E MACELLAZIONE. VOLONTARIETÀ E RICONVERSIONE
  3. LE INNOVAZIONI NELLA CUCINA, NELLA MODA E NELL'INDUSTRIA
  4. IL RAFFORZAMENTO DELLA PROTEZIONE ANIMALE
  5. EDUCAZIONE, FORMAZIONE E CULTURA
  6. È NATO UN MOVIMENTO

Glossario

Bibliografia

Sitografia

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 111 - 13 x 21 cm
ISBN 887106884X
EAN 9788871068848
Lo trovi in Libreria: #Protezione animali #Critica sociale
MCR-NR 141667
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Animali, non bestie

Perché gli allevamenti intensivi sono negativi sia per animali, uomo e ambiente

Gli alleviamenti intensivi sono luoghi in cui gli animali sono costretti a sopravvivere, ingozzati e stipati in poco spazio. Questo modo di allevare gli animali è un costo esorbitante sia per l'ambiente che per la salute...

Continua a leggere: Animali, non bestie ›

Corine Pelluchon è una filosofa che insegna presso lʼUniversité Paris- Est-Marne-la-Vallée, e si occupa da molti anni di filosofi a politica e di etica pratica (bioetica, ecologia ed etica animale). La questione animale è al centro dei suoi libri. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti