Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mangiare in Consapevolezza — Libro

Thich Nhat Hanh


Nuova ristampa

Valutazione: 4.2 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tanti importanti insegnamenti per vivere con consapevolezza ogni momento della quotidianità, prestando attenzione a una delle azioni più importanti: mangiare.

Il secondo di quattro volumi sulle principali attività del vivere, Mangiare è una miniera di pratiche e di suggerimenti per raggiungere una maggiore serenità, e quindi salute, nella vita di tutti i giorni, con se stessi e gli altri.

Dalla quarta di copertina

Il cibo è nutrimento, piacere, condivisione, contiene la storia di chi lo produce e del luogo da cui proviene.

Per la nostra salute materiale e spirituale è fondamentale cosa mangiarne — le nostre scelte possono essere più o meno rispettose dell’ambiente e degli altri animali — ma anche come mangiamo: «Mastica il cibo e non le tue preoccupazioni», è l’invito di Thich Nhat Hanh. Attraverso paragrafi brevi e incisivi l’autore ci guida affinché mangiare sia fonte di consapevolezza e di crescita individuale e collettiva.

Un libro rivolto sia a chi si sta avvicinando agli insegnamenti di Thich Nhat Hanh sia a coloro che vogliono approfondire la propria pratica spirituale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 124 - 11,5 x 16,5 cm
Nuova Ristampa Aprile 2018
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8866811203
EAN 9788866811206
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Meditazione #Thich Nhat Hanh
MCR-NR 111776
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La meditazione dello spuntino

Un giovane amico una volta mi aveva chiesto di insegnargli la pratica della consapevolezza. Gli avevo offerto un mandarino, ma lui continuava a parlarmi dei suoi tanti progetti — quel che faceva per la pace, la giustizia sociale eccetera. Mentre mangiava, allo stesso tempo pensava e parlava. Sbucciato il mandarino si cacciava in bocca gli spicchi, li masticava rapidamente e poi li inghiottiva.

Gli dissi: "Fermati, Jim! Mangia il tuo mandarino". Mi guardò e capì: smise di parlare e si mise a mangiare molto più piano e consapevolmente. Separò gli spicchi che rimanevano uno dopo l'altro, ne odorò il profumo delizioso, se ne mise in bocca uno per volta sentendo il succo colargli tutt'intorno alla lingua.

Qual è lo scopo di mangiare un mandarino? È mangiare il mandarino. Per tutto il tempo che ci metti a mangiare un mandarino, mangiare quel mandarino è la cosa più importante della tua vita.

La prossima volta che avrai a disposizione un mandarino, ti invito a mettertelo nel palmo della mano e a guardarlo in un modo che lo renda reale. Non ci vuole molto tempo, bastano due o tre secondi. Guardandolo, vedi il bel fiore di mandarino; vedi il sole e la pioggia; vedi il minuscolo mandarino che si va formando a partire da fiore. Puoi veder crescere il mandarino neonato, cambiare colore dal verde all'arancione.

Sbucciare il mandarino, odorarlo e assaporarlo può essere piacevolissimo. Può essere così per ogni cosa che facciamo: che noi si pianti la lattuga, si lavino i piatti, si scriva una poesia o si sommino colonne di numeri, possiamo farlo con concentrazione e in consapevolezza.

Thich Nhat Hanh (1926 - 2022), maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Ha viaggiato regolarmente in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chantal Z.

Recensione del 04/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2019

L'ho letto appena l'ho acquistato e ogni tanto lo vado a riprendere. Scritto in modo semplice e chiaro, sottolinea l'importanza di essere presenti e consapevoli mentre si mangia, per Nutrirci davvero, e di ringraziare.

Brunella P.

Recensione del 30/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/08/2018

Lettura molto piacevole e piena di spunti per la riflessione

Jessica C.

Recensione del 30/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2018

Un libro semplice ma estremamente profondo che offre spunti di riflessione su un qualcosa di semplice come mangiare che però, al mondo di oggi, non riusciamo più a “sentire”.

Stefano R.

Recensione del 24/11/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/10/2017

Non è un vero libro ma una raccolta di pensieri e suggerimenti utili. Ovviamente se messi in pratica molto potenti.

Laura L.

Recensione del 20/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2016

Consiglio a tutti di leggerlo e farlo proprio da piccini agli adulti e buon appetito.

Articoli più venduti