Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mangia che ti Passa — Libro

Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo

Filippo Ongaro


Nuova edizione

Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 58 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 58 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Mettereste della sabbia nel serbatoio della vostra automobile? Certamente no.

Eppure molti di noi fanno qualcosa di simile, ogni giorno, con una macchina assai più preziosa e delicata: il nostro organismo.

In una vita di 80 anni una persona ingerisce in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo. È quindi poco prudente sottostimare l'effetto della nutrizione sulla nostra salute. Di fatto, però, è ciò che è accaduto negli ultimi cento anni, nel corso dei quali la massiccia industrializzazione della produzione alimentare ha reso la nostra dieta terribilmente povera di nutrienti lasciandola ricca di una sola cosa: le calorie.

Le nuove frontiere della genomica ci insegnano però che il cibo non è un semplice carburante, ma ha un ruolo assai più importante: "dialoga" con il nostro organismo, mandando messaggi di salute o malattia. Sul piano scientifico, negli ultimi decenni sono emersi infatti con certezza non solo gli effetti dannosi dell'alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e perfino terapeutici dei cibi naturali.

È stato scoperto come le sostanze contenute nei cibi sono in grado di interagire con i nostri geni, fino a modulare le risposte cellulari. È questo il campo della nutrigenomica, una disciplina che sta rivoluzionando il modo di considerare il cibo e che ci offre le conoscenze per utilizzare i nutrienti al fine di "riparare" il nostro terreno biologico, impedendo che vi attecchiscano le malattie e favorendo il fiorire della salute.

Un libro prezioso che spiega con chiarezza cosa ci conviene mangiare per stare meglio

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Nuova edizione Marzo 2019
Data 1a pubblicazione Luglio 2013
Formato Libro - Pag 250 - 12,5 x 19,5 cm
ISBN 8868369273
EAN 9788868369279
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 168815

Filippo Ongaro è considerato uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Ha vissuto per molti anni all'estero, dove ha lavorato come medico degli astronauti presso l'Agenzia spaziale europea (ESA). Ha collaborato con la NASA e l'Agenzia spaziale russa allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia A.

Recensione del 12/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2016

Libro consiglialtissimo a tutti coloro vogliano avere una visione realistica dell'alimentazione e della nutrizione!! Argomenti trattati con rigore scientifico ma con limguaggio molto comprensibile!

Luigina Z.

Recensione del 23/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2015

Questo è un libro che consiglio vivamente a tutti di leggere,mi ha aperto un mondo.ricco di suggerimenti e chiarimenti indispensabili per la nostra salute.

Mila M.

Recensione del 20/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/08/2013

Da quando l'ho acquistato e letto, questo libro è diventato insostituibile! Sono certa che l'alimentazione faccia la differenza sulla nostra capacità di rimanere sani a lungo e con i consigli e le spiegazioni di Ongaro è stato facile correggere la propria routine alimentare. L'unico appunto che mi sento di fare è che, in alcuni passaggi, le spiegazioni date non sono chiarissime e secondo me possono generare dubbi nel lettore... Lo consiglio!

Claudio L.

Recensione del 09/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2013

Eccellente, innovativo, serio....una lettura che ogni appassionato di salute ed alimentazione dovrebbe fare. Lo consiglio vivamente.

ROSSELLA G.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2012

Filippo Ongaro è un medico giovane che sottolinea l'importanza dell'alimentazione per la salute farmaci intervengono per curare i sintomi ma non per fare prevenzione. Vengono analizzate le principali malattie croniche (diabete, ipertensione, sindrome metabolica) e sottolineatao il legame con l'alimentazione. L'alimentazione moderna si è evoluta molto più rapidamente del nostro organismo e noi quotidianamente introduciamo cibi troppo elaborati per il nostro organismo. L'autore è disponibile per ulteriori chiarimentsiul suo blog. Dopo un'analisi della situazione nella seconda parte del libro viene proposto un programma di disintossicazione con una nuova piramide alimentare.

Loretta P.

Recensione del 14/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2012

Un libro illuminante! Autorevole ed allo stesso tempo molto semplice anche per chi non ha studi scientifici alle spalle.

CORRADO C.

Recensione del 23/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2012

Libro molto interessante. Suggerimenti da provare nel comportamento di tutti i giorni.

Gabriella R.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2011

Un libro molto interessante e utile. Spiega in modo chiaro molti meccanismi del nostro corpo. Dopo averlo letto ho provato a modificare alcuni elementi della mia alimentazione e devo dire che mi sento meglio. Certo, si dovrebbe applicare tutto quello che è scritto nel libro, ma chi ci riesce? Comunque è interessante scoprire quante schifezze introduciamo nel nostro corpo mangiando prodotti industriali. Molte si possono evitare. E poi, una volta tanto, un libro scritto da un medico italiano.

Articoli più venduti