Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mamma, Ho l'Ansia — Libro

Crescere ragazzi sereni in un mondo sempre più stressato

Stefania Andreoli




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Imparare a decifrare e capire le emozioni dei bambini è un compito non sempre facile, questo libro aiuta i genitori ad avvicinarsi a loro per aiutarli nel loro cammino.

"C'è stato un momento in cui le chiamate dei miei pazienti (o meglio, dei genitori dei miei pazienti) sono diventate un vero e proprio copione già scritto. Dopo le formalità di rito, proseguivano tutte nello stesso modo: 'Dottoressa, la chiamo perché a mio figlio è venuta l'ansia'."

A lungo considerata un problema che riguardava solo gli adulti, negli ultimi anni l'ansia si è diffusa sempre di più fra bambini e adolescenti, con genitori spiazzati nel tentativo di comprendere le ragioni e la reale gravità del malessere dei figli.

Ma qual è il modo giusto di valutare e affrontare l'ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche?

Stefania Andreoli, tra le più brillanti psicoterapeute dell'adolescenza italiane, in questo volume esamina le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti i nostri ragazzi: competitività diffusa, modelli di successo irraggiungibili, una situazione economica in continuo mutamento. Ma anche genitori che – spesso con le migliori intenzioni – offrono ai figli protezione e libertà molto ampie nell'infanzia, aspettandosi poi risultati immediati e spesso irrealistici nell'adolescenza.

Facendo riferimento a storie ed esempi tratti dall'esperienza con i suoi pazienti, Stefania Andreoli mostra l'inevitabile distanza tra i punti di vista di ragazzi e genitori, e indica i comportamenti da seguire per gestire lo stress dannoso e costruire il giusto equilibrio in famiglia.

Per crescere figli sereni e in grado di affrontare le complessità che la vita comporta.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Va tutto bene, eppure non sto bene
  2. Perché arriva l'ansia?
  3. Super Genitori
  4. La famiglia ansiogena: zero conflitti, niente regole
  5. Narciso, o l'adolescente post moderno
  6. Il palcoscenico dell'ansia: la scuola
  7. Narciso e il mondo esterno
  8. Se non va tutto bene, allora va bene
  9. Come fare? (Elogio dell'imperfezione)

Conclusioni

Per approfondire

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Aprile 2016
Formato Libro - Pag 251 - 14x21
ISBN 8817087203
EAN 9788817087209
Lo trovi in Libreria: #Ansia, stress e paure #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva #Ansia, stress e fobie
Mamma e Bimbo: #Ansia, stress e paure #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 116714
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Perché arriva l'ansia?

Perché arriva l'ansia?
Nessuno può sapere quanto rumore fa una certezza che si rompe.

La domanda che mi sono sentita rivolgere più spesso dai ragazzi e dai loro genitori da che l'ansia ha fatto irruzione nelle loro vite e nel mio studio è: «Perché?».

Chi ne soffre ha un bisogno urgente di trovare una spiegazione, di razionalizzare, di capire. E' comprensibile: in balia di sintomi che fanno soffrire e che non consentono di mantenere il controllo di situazioni fino a quel momento vissute come quotidiane, ordinarie, persino piacevoli, la necessità diventa quella di cercare rassicurazioni e di trovare risposte ai quesiti che rendono quella dell'ansia e del panico una faccenda estremamente personale: perché proprio a me? Perché ora?

La domanda viene consegnata al professionista in modo che, in cambio dello sforzo di essere approdati sulla sua poltrona, restituisca una risposta che non solo sia soddisfacente, ma anche terapeutica. Che curi, che illumini, che accenda la luce sui dubbi e le incertezze, così da spazzarli via.

Ma Woody Allen e la settimana enigmistica ce l'hanno insegnato: lo psicologo non risponde, chiede. E io l'ho chiesto e lo chiedo ai diretti interessati: che teoria hai sul fatto che sia arrivata l'ansia?

Per continuare a leggere, clicca qui: > Perché arriva l'ansia?

Stefania Andreoli è psicologa, psicoterapeuta e analista, lavora da molti anni con gli adolescenti, le famiglie e la scuola occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento e clinica. Consulente tra gli altri per Walt Disney, Mondadori e De Agostini, è presidente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti