Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Macromediterranea: Energia e Salute in Cucina — Libro

Collana "Il Sole in Cucina" - Ricette di cucina Macromediterranea®

Simonetta Barcella, Franco Berrino



Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 81 persone

Servizio Avvisami
(81 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Che cos'è la cucina macromediterranea®? È uno metodo che integra tutti i vantaggi della filosofia macrobiotica con quelli della cucina mediterranea che è tradizione alimentare del nostro paese.

Questo ricettario a cura del dottor Franco Berrino e di Simonetta Barcella mostra tanti consigli e suggerimenti per portarla nella tua tavola.

«L'associazione La Grande Via (la grande via per la longevità in salute) promuove uno stile alimentare coerente con le raccomandazioni del Codice Europeo Contro il Cancro (ECAC). Più studi hanno mostrato che rispettare le raccomandazioni ECAC riduce anche il rischio di obesità, di diabete, di malattie cardiovascolari, di malattie croniche dell'apparato respiratorio, dell'apparato digerente e del sistema nervoso.

In sintesi, il Codice Europeo raccomanda di consumare abbondantemente cereali integrali, legumi, verdure non amidacee e frutta (compresa la frutta secca); di evitare le bevande zuccherate e le carni lavorate (salumi, carni in scatola, wurstel, hamburger); di limitare il sale, le carni rosse, i cibi ipercalorici (ricchi di grassi e di zuccheri, tipo i cibi dei fast food) e le bevande alcoliche.

Queste raccomandazioni coincidono sia con la cucina mediterranea tradizionale sia con le indicazioni della filosofia macrobiotica. Abbiamo quindi integrato le due tradizioni coniando il termine di cucina Macromediterranea®.»

(Franco Berrino)

 

Spesso acquistati insieme


Indice

La cucina macromediterranea® del dottor Franco Berrino

Prefazione

Ricette

  • Preparazioni varie
  • Zuppe, minestre e cereali
  • Legumi
  • Insalate e contorni
  • Avanzi gustosi
  • Colazioni e coccole

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca La Grande Via
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 143 - 16 x 23 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8899798060
EAN 9788899798062
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Macrobiotica
MCR-NR 187801

Simonetta Barcella. Dopo una lunga esperienza di insegnamento nella scuola dell’infanzia, si diploma a La Sana Gola nel 2010, conseguendo il diploma di cuoco. Continua la sua formazione visitando più volte Cuisine et Santé, centro macrobiotico ai piedi dei... Leggi di più...

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annalisa B.

Recensione del 03/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2021

Ben illustrato e con delle ricette semplici e gustose. Questa collana è una piacevolissima scoperta. Per gli ingredienti di uso non comune da una spiegazione dell'uso

DORIANO P.

Recensione del 10/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2021

Una sorpresa questo bel libro , formulato molto bene , con le ricette messe in evidenza da una bella grafica che ti invoglia a provarle subito , una sana guida alimentare semplice e facile da eseguire . Complimenti agli autori.

Paola C.

Recensione del 03/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2021

manuale di ricette da avere per capire come abbinare in modo corretto le pietanze.

Laura P.

Recensione del 16/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2020

Ho già realizzato alcune delle ricette indicate, risultati ottimi, piatti sani e gustosi. Questo sarà il mio ricettario di base

Enrica M.

Recensione del 23/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2020

Franco Berrino e la sua associazione La Grande Via non sbaglia mai, questa collana di libri è fantastica, ricca di ottime ricette salutari, non potevo farmela scappare e la consiglio per chiunque vuole prendersi cura della propria salute attraverso un'alimentazione sana e consapevole.

Laura L.

Recensione del 13/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2020

Un libro fondamentale per iniziare a imparare le basi della cucina Macromediterranea. Conosco bene Simonetta ed è bravissima a tradurre in pratica nella cucina della Mausolea, sede in provincia di Arezzo dell'associazione La Grande Via, le preziose indicazioni del dottor Berrino. Le ricette non sono difficili, basta avere la voglia di cambiare e di sperimentare una cucina veramente sana, ma anche buonissima e piena di amore.

Elena F.

Recensione del 11/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2020

Sei sempre bravissima, Simonetta❣️

Anna Maria B.

Recensione del 13/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2020

questo libro lo consiglio a tutti coloro che vogliono iniziare a conoscere l'alimentazione macromediterranea ,come dice il prof. Berrino. Non è l'unico libro che ne parla ,ma la collana di questi libri è molto piacevole ,belle foto-- In questo ci sono i consigli per le colazioni dolci o salate-

Articoli più venduti