Data di acquisto: 28/05/2020
acquistato dopo "l'apprendista macrobiotico" di Dealma Franceschetti, l'ho trovato ben fatto e interessante per continuare a conoscere e sperimentare il mondo della macrobiotica
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
E' sempre più imperiosa, oggi, la voglia di prendersi cura di sé, di gestire dal centro la propria vita, a cominciare dalla sfera della salute.
Può, la macrobiotica, rappresentare un sostegno per questa voglia? L'Autore risponde di sì. E, premettendo che questa disciplina non è basata soltanto sul regime alimentare ma è un complesso sistema di pensiero che si sviluppa anche sul piano alimentare, ci spiega come sederci a tavola in modo corretto, con gusto, senza romperci la testa di fronte a regole, alimenti obbligati o vietati.
La vita detta le sue leggi, ma nel dare risposte corrette abbiamo facoltà di essere elastici e di mantenere spazio per il gusto e la gioia.
Per quanto riguarda il cibo occorre semmai imparare a uscire dalla casualità e aprirci a ingredienti e gusti. La moderna macrobiotica suggerisce proprio questo: infrangere gli schemi, cercare ciò che è sano, portare l'attenzione su ciò che conta. E vivere con leggerezza.
Marca | Edizioni Sì |
Data pubblicazione | Settembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 93 - 15x21 |
Lo trovi in | Libreria: #Macrobiotica |
MCR-NR | 58736 |
Roberto Marrocchesi (Torino, 1951). Laureato in Farmacia, naturopata e nutrizionista da oltre 30 anni, è consulente e insegnante di Macrobiotica e di Feng-Shui (geo-manzia cinese) dal 1979. E' stato il primo italiano diplomato al Kushi Insitute for Macrobiotic Studies di Boston, nel... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/05/2020
acquistato dopo "l'apprendista macrobiotico" di Dealma Franceschetti, l'ho trovato ben fatto e interessante per continuare a conoscere e sperimentare il mondo della macrobiotica
Data di acquisto: 30/09/2020
Sto pian piano approfondendo le mie conoscenze in merito a questo stile alimentare, questo libro lo consiglio perché è scritto in maniera molto semplice ma al contempo diretta, ti spiega in modo molto chiaro tutto quello che, di base, bisogna sapere se ci si vuole avvicinare a questa filosofia di vita che tocca un po' tutti gli aspetti della vita, soprattutto quello alimentare. Lo consiglio a chi, come me, ha bisogno di una piccola guida per capire i principi fondamentali della macrobiotica ai giorni nostri.
Data di acquisto: 29/01/2013
LIBRO CONSIGLIATISSIMO!!! L'autore riesce, con linguaggio comprensibile ed accattivante, ad introdurre il lettore nel mondo della Macrobiotica. Su questo argomento c'è di tutto e di più, ma questo libro ha il pregio di spiegare chiaramente "cosa fare per iniziare". Dopo brevi cenni storici, si analizzano i cibi e poi vengono dati consigli su cottura e utilizzo e . Infine si fa un esempio di settimana di ricette. Ovviamente non è un testo in cui si affronta l'argomento in modo approfondito ma, ripeto, permette di capire le basi per poi poter leggere consapevolmente testi più ricchi di informazioni. E' un inizio e grazie ad un testo così si può davvero cambiare abitudini alimentari dal pasto successivo!