Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Universo in un Guscio di Noce — Libro

Stephen Hawking


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 43 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 43 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

In "L'universo in un guscio di noce" Stephen Hawking esplora i settori più avanzati della fisica teorica, dove la realtà spesso supera la fantasia, e illustra con un linguaggio comprensibile ai profani i principi che governano il nostro mondo e l'intero universo.

Inseguendo il «Graal della scienza», l'elusiva Teoria del Tutto, con la sua prosa lucida e spesso ironica Hawking analizza le ipotesi più stimolanti: dalla supergravità alla supersimmetria, dalla teoria quantlstica alla M-teoria, dall'olomorfismo alla dualità, dalle superstringhe alle p-brane. Le splendide illustrazioni aiutano a chiarire i particolari di un mondo surreale in cui particene, fogli d'universo e stringhe si muovono in undici dimensioni e i buchi neri scompaiono nel nulla con tutti i loro segreti. In queste pagine Hawking ci conduce così alle frontiere estreme del puzzle dell'universo, in un meraviglioso viaggio nello spazio-tempo.

Un libro fondamentale per capire l'universo in cui viviamo, capace di trasmettere tutto l'entusiasmo di uno scienziato che, giorno dopo giorno, insegue e scopre i segreti del cosmo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Febbraio 2006
Formato Libro - Pag 215 - 16x23
Nuova Ristampa Febbraio 2017
ISBN 8804671688
EAN 9788804671688
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 3654

Stephen Hawking, titolare della cattedra lucasiana di matematica all'università di Cambridge, è considerato uno dei più brillanti fisici teorici del nostro tempo. Fra i suoi libri più famosi: Dal Big Bang ai buchi neri (Rizzoli 1988), Inizio del tempo e fine della fisica (Mondadori 1992),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michele D.

Recensione del 02/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/04/2015

Il modo di condurre il discorso del dott. Hawking è molto autoriale e riflette il flusso del pensiero di una mente sempre geniale. Questo è al tempo stesso un pregio e un difetto per un libro che si propone di essere un compendio esaustivo sulle frontiere della conoscenza dell'universo. Alcuni argomenti meriterebbero spiegazioni più approfondite per permettere a un lettore non troppo esperto di seguire i ragionamenti senza eccessivi sforzi. Il difetto principale consiste nell’analisi molto soggettiva, pertanto, a volte, si ha come l’impressione che nell’esposizione manchi qualcosa. In compenso le illustrazioni sono numerosissime e molto ben realizzate. Aiutano il lettore in modo determinante nei passaggi più impegnativi e sono di un livello nettamente superiore alla media. In ogni caso, con le sue prospettive un po' visionarie e la costante ironia, il dott. Hawking risulta sempre piacevole da leggere e mai banale. Con qualche approfondimento in più, avrebbe meritato le cinque stelle.

Virgilio B.

Recensione del 13/05/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2011

La vastità della realtà e chi la contempla con la tensione e l'afflato d'aspirar a sfiorarne razionalmente l'essenza e l'energia nascosta, imponderabile, che con gli atomi componenti uomini, sassi, fiori e spire stellari...insieme ci trascina, pur aldilà dei sensi, attraverso l'oceano dell'ere e degli spazi multidimensionali. Questo è il vasto palcoscenico su cui s'affaccia il libro, il qual pregio fondamentale è tratteggiar e indicare l'unità di fondo, la catena logica degli eventi c'ogni fenomeno connette all'altro: l'estremamente microscopico a quell'immensità di cui la fantasia umana solo vagamente riesce a immaginare gl'infuocati confini. Qui s'apre in lievi pagine un guscio universale dinnanzi al quale il silenzio ammirato e rapito è l'unica voce possibile, rivolta al nudo corso del cosmo...producente l'armonia ineffabile e insonora dell'ordine e del caos danzanti insieme. Vortice dove si plasma e oblìa ciò che determina l'enigma dell'esistenza e ch'infine noi, e l'intero Tutto, condanna o sublìma...

SALVATORE G.

Recensione del 26/02/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2008

Un libro completo sulla cosmologia e scritto in maniera molto semplice anche per dei profani. Il Professor Hawking è davvero un grande scrittore e leggere il Suo libro è davvero oltre che istruttivo un "piacere".

Andrea A.

Recensione del 18/12/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2007

Hawking ha la straordinaria capacità di parlare di fisica moderna con estrema semplicità e chiarezza. Ottimo libro.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 31/03/2004

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2004

Leggendo questo libro ho avuto la possibilità di capire meglio i segreti dell'universo.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 16/09/2003

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2003

Il libro è scritto molto bene, ma nonostante io abbia una cultura scientifica, ho trovato i concetti molto complessi tanto da dover rileggerlo più volte per cercare di comprendere almeno i punti chiave. Con questo libro ho capito da un lato di essere estremamente ignorante, ma dall'altro che occorre sforzarsi per andare oltre quello che accade sotto i nostri occhi.

Articoli più venduti