Data di acquisto: 09/06/2023
Mi è stato consigliato e devo dire che ho apprezzato tantissimo questo libro e il suo autore, sicuramente presto prendere altri volumi.
Prezzo di listino: | € 34,00 |
Prezzo: | € 28,90 |
Risparmi: | € 5,10 (15%) |
Questo libro è forse il più bello che sia mai stato scritto da mano umana. Mai era stato enunciato con più forza il principio di Unità degli esseri e delle cose, essenza e punto culminante della filosofia indiana.
Negli «Essays on the Gita» Sri Aurobindo compie uno degli studi più profondi e completi su questa importante Scrittura, illuminandoci sulla complessità del pensiero filosofico-religioso indù.
Il nostro testo consiste nella traduzione dei versetti originali della Gita, seguiti dal commento, costituito dai passaggi relativi tolti dai Saggi sulla Gita. Ne risulta un’opera conseguente e profonda, che tocca i più svariati aspetti dell’esistenza, mantenendo sempre vivo l’interesse del lettore.
In tal modo una delle maggiori opere della spiritualità indiana viene riproposta a un pubblico moderno, con un nuovo impulso innovatore e dinamico.
«Dall’epoca della sua apparizione, la Bhagavad Gita ha avuto un’immensa azione spirituale; con la nuova interpretazione data da Sri Aurobindo, il suo influsso è notevolmente aumentato ed è divenuto decisivo». (Mère).
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Dicembre 1999 - in lingua originale: 1969 |
Formato | Libro - Pag 432 - 14x22 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 1969 |
Data di prima pubblicazione | 1977 |
ISBN | 8827205438 |
EAN | 9788827205433 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Yoga #Sri Aurobindo e Mére |
MCR-NR | 19145 |
Sri Aurobindo Ghose, uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna. Nasce il 15 agosto 1872 a Calcutta, studia in Inghilterra dall'età di sette anni, dove fu educato essenzialmente da insegnanti occidentali. Torna in India nel 1892 alla morte di suo padre. Impara il... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/06/2023
Mi è stato consigliato e devo dire che ho apprezzato tantissimo questo libro e il suo autore, sicuramente presto prendere altri volumi.
Data di acquisto: 05/01/2022
Anche questo è stato un acquisto dietro consiglio del mio mentore spirituale. Attendo di leggerlo perché mi è stato presentato come uno dei libri da leggere nella vita.
Data di acquisto: 29/04/2019
Questo libro mi ha colpito a tal punto, da essere divenuto l’oggetto della mia tesi. Aurobindo da una lettura filosofica della Gita, ma allo stesso tempo estremamente pratica. Pagina dopo pagina si coglie insegnamento dopo insegnamento. Dio (Krishna) parla all’uomo, senza mezzi termini, in modo molto diretto, rispondendo a tutte le domande che quest’ultimo gli pone. E Aurobindo commenta questo dialogo in maniera così concreta, da nn lasciare spazio a fraintendimenti.
Data di acquisto: 08/05/2020
Cosa dire non si può non leggere , rileggere...ogni volta per scoprire cose nuove
Data di acquisto: 26/07/2016
Uno dei migliori commenti alla Bhagavad Gita, privo di fronzoli fuorviati e suggestioni esotiche. Una valida guida che tratta la maggior parte delle problematiche esistenziali per orientarsi nella vita di tutti i giorni. Ogni frase apre una finestra sul proprio universo interiore. Illuminante
Data di acquisto: 30/01/2014
Libri così possono farti comprendere cose per le quali potrebbero occorrere esperienze di intere vite. E' necessario leggerlo molto attentamente poiché non esiste una pagina che non sia piena di profondo significato circa come vivere nel mondo e sul come ricercare e trovare una via che ne trascenda le limitazioni. Bellissimo..
Data di acquisto: 08/10/2012
Illuminante la Bhagavad Gita e con questo libro che la commenta è possibile apprezzarla ancor di più. L'autore fa notare e sottolinea sfumature del testo che altrimenti difficilmente verrebbero colte. La lettura del libro fa riflettere sulla nostra esistenza ma ancor di più fa si che ogni nostra importante scelta ed ogni nostra importante azione venga vissuta con una consapevolezza diversa.
Data di acquisto: 17/12/2011
Uno dei libri preziosi da tenere sempre sul comodino!!! E' il testo Sacro, Gandhi lo potava sempre con se!!! Conosciuta la storia del poema, in ogni momento aprendo una pagina a caso, arriva la risposta del proprio andare e vivere su questa terra!!!
Data di acquisto: 16/03/2012
Auguro la lettura e la comprensione di questo libro ad ogni anima che vuole ritrovare la vera essenza da cui proveniene e percorrere la strada che conduce all'assoluto.
Data di acquisto: 24/05/2009
Ottima lettura