L'ultima grande testimonianza di Thich Nhat Hanh, una delle figure più importanti della spiritualità mondiale, recentemente scomparso.
Thich Nhat Hanh insegna che praticare la meditazione è «guardare a fondo nel cuore della realtà e vedere cose che gli altri non riescono a vedere». E, come dice lui, «una volta che c'è il vedere, ci dev'essere l'agire. Altrimenti, a che serve vedere?».
Monaco e attivista per la pace, Thich Nhat Hanh ha trovato soluzioni eccezionali per unire la sua pratica di meditazione e consapevolezza ad azioni straordinarie per la pace e la giustizia sociale; ha impiegato la sua energia vitale per formare le nuove generazioni di buddhisti impegnati e ha costruito comunità sane per la vita consapevole.
Esempio di leadership compassionevole, Thich Nhat Hanh può guidarci a scorgere la bellezza della Terra, meravigliosa come il suono di una campana che risveglia la nostra consapevolezza. La Terra sta dicendo «Figlio mio, sono qui per te, tutto quello che vedi te lo sto offrendo». Ed è vero.
I raggi del sole, il canto degli uccelli, i ruscelli limpidi, i fiori di ciliegio che sbocciano in primavera e la bellezza delle quattro stagioni: è tutto per te. Se non riesci a capirlo o a sentirlo, è perché la tua mente è troppo piena.
Oggi, nella consapevolezza della temibile serie di crisi che stiamo vivendo – distruzione ecologica, disuguaglianza crescente, ingiustizia razziale e una devastante pandemia –, offre con questo libro una guida per essere più lucidi, più compassionevoli e più coraggiosi.
Sono state le nostre scelte e il nostro modo di vivere ad averci portato in questa situazione, ed è quindi dentro noi stessi che dobbiamo ora guardare in profondità per trovare una via d’uscita, non solo come individui ma come collettività.
Perché, come Thich Nhat Hanh ama ripetere, «tutti noi dobbiamo diventare buddha per fare sì che il nostro pianeta abbia ancora una possibilità».
Prefazione, di sorella True Dedication
Introduzione
PARTE 1 - INTUIZIONE RADICALE: UN NUOVO MODO DI VEDERE
Sei seduto comodo? Sorella True Dedication (- T.D.)
- Un tuono in primavera
- L'eternità nel momento presente
- Radici zen
- La breccia aperta dal diamante
- Sei più di quanto pensi
- Chi sono io?
- Ecologia profonda
- La vita non ha limiti
- Attento! Non farti intrappolare
- Sei un essere che non ha un luogo
- Sei un essere che non vive nel tempo
- Il compito di chi pratica la meditazione
Vedere e agire alla luce del Sutra del diamante - T.D.
- Non puoi diventare il niente
- Qual è la tua impronta karmica?
- Indistruttibile
- Due generi di verità
- Affronta le tue paure
- La via d'uscita è dentro di te
Lo zen e l'arte di catturare un serpente - T.D.
- Il tuo bisogno più profondo
- Lascia entrare la luce
- Zen nella tempesta
- Senza fango, non c'è il loto
Credi di aver già finito? Il materiale fertile non manca mai! - T.D.
- Un po' di zucca amara
- Rivendica la tua capacità d'azione
- In compagnia dei bodhisattva
- Azione impegnata
Parte 2 - LA DIMENSIONE DELL'AZIONE: UN NUOVO MODO DI VIVERE
- L'azione che viene dal risveglio
- Il meditante, l'artista e il guerriero
- Amore in azione - T.D.
- Esercitare la mente
- Un codice etico
- Il percorso si traccia camminando - T.D.
Riverenza verso la vita: la nonviolenza è un percorso, non una tattica
- Forza spirituale
- Ti vuoi ancora bene?
- Apri gli occhi sulle meraviglie
- Esci, stacca la spina e fai due passi nella dimensione ultima - T.D.
- L'arte della nonviolenza
- Resistenza nonviolenta
- Non schierarsi
- Bodhisattva del rispetto
- La compassione ti protegge
- Agenti di pace - T.D.
- Coltivare la riverenza per la vita
- L'addestramento alla consapevolezza riguardante la riverenza verso la vita
Semplicità profonda: quello che sei è abbastanza
- Riconsidera la tua idea di felicità
- Il momento presente è un mondo intero da scoprire - T.D.
- Aperto alla vita
- Per essere zen non occorre vivere in una caverna
- Liberati
- Chi è che comanda?
- Tutto qui
- Il coraggio di mettersi a sedere - T.D.
- Il potere della vita semplice
- Bodhisattva Samantabhadra
- Che cosa dovrei fare della mia vita!
- Come posso prendere decisioni difficili?
- Come affrontare il fallimento?
- Lo studente e l'eremita
- Apprendere l'arte della vera felicità - T.D.
- L'addestramento alla consapevolezza riguardante la vera felicità
il carburante giusto: proteggi la tua mente, coltiva la tua aspirazione
- Che cosa stai alimentando?
- Il desiderio più profondo
- Bodhisattva Ksitigarbha
- Lo zen è solo un bel sogno?
- Hai il coraggio di sognare? - T.D.
- Tenere viva la fiamma
- Proteggi la tua mente
- Il cammino degli eroi
- Dove sta andando il tuo cavallo?
- Attenti all'embargo
- La strategia di un guerriero per proteggere la nostra mente - T.D.
- La coscienza collettiva è nutrimento
- Mangiare in modo nonviolento
- Apprendere l'arte di nutrire e guarire - T.D.
- L'addestramento alla consapevolezza riguardante il nutrimento e la guarigione
Dialogo coraggioso: il potere dell'ascolto
- Nel vero dialogo entrambe le parti sono disposte a cambiare
- Superare le divisioni
- Come prestare ascolto
- Bodhisattva della compassione
- Nozioni di base sull'ascolto profondo - T.D.
- Controllare la rabbia
- L'arte di non odiare
- È possibile adoperarsi per il cambiamento senza odiare la «parte avversa»? - T.D.
- Catalizzatori del cambiamento
- L'intuizione radicale e l'arco dell'amore
- Portare la guarigione nelle case
- Parole che guariscono
- Apprendere l'arte di comunicare - T.D.
- L'addestramento alla consapevolezza riguardante il discorso amorevole e l'ascolto profondo
Vero amore: è amore autentico quello che provi?
- L'amore è un carburante
- Nel ventre della Terra
- Affamati d'amore
- Amore senza confini
- L'arte di essere un vero compagno spirituale esiste, ma non la insegnano a scuola - T.D.
- Meditazione sull'amore
- Riscalda la tua solitudine
- Tre generi di intimità
- È la persona «giusta» ?
- Apprendere l'arte del vero amore - T.D.
- L'addestramento alla consapevolezza riguardante il vero amore
- Stella polare
PARTE 3 - COMUNITÀ DI RESISTENZA: UN NUOVO MODO DI STARE INSIEME
- Un luogo in cui trovare rifugio
- Un pugno di riso, qualche vestito e dei buoni amici spirituali
- I sei principi della vita in comunità - T.D.
- Impegnarsi o meditare?
- Consapevolezza impegnata in azione - T.D.
- Successo e libertà
- L'arte del potere
- La consapevolezza non è uno strumento, ma un percorso
- È etico insegnare la pratica della consapevolezza ai militari?
- La vera consapevolezza contiene il seme dell'etica
- Comunità di resilienza - T.D.
- Il mondo come koan
- Individuale o collettivo?
- Apri gli occhi perché un futuro sia possibile
Epilogo - I bodhisattva che abbiamo sono più che sufficienti
Postfazione. Il futuro siete voi, di sorella Chan Khong
Ringraziamenti
278