Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Lo Zafferano è Meglio del Prozac — Libro

I cibi che danno felicità

Bernard Fontanille, Marie-Lawrence Grézaud



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Basta cercare il benessere nell'armadietto dei medicinali! E' meglio trovare in tavola il cocktail della felicità!

Lo sapevate che la barbabietola e i crauti diminuiscono lo stress e che lo zafferano ha lo stesso effetto del Prozac?

Oltre a soddisfare il palato, molti cibi tra cui pomodori, cioccolato, avocado e uova fanno bene all'organismo. È provato che la loro qualità nutritiva ha un effetto curativo e «anti-depressivo»: mangiare bene è davvero la strada per sentirsi sani e felici.

Con l'aiuto di schede pratiche, questo libro risponde a tutte le vostre domande e vi fa scoprire che alcuni cibi «demonizzati» per il loro contenuto di grassi e zuccheri non sono nostri nemici giurati se vengono consumati con moderazione, con piacere e senza sensi di colpa.

Il buonumore è servito: gli alimenti gustosi che aiutano il nostro benessere fisico e psicologico.

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota degli autori

Premessa.

La felicità è nel piatto!

L'alchimia della felicità

Introduzione.

La prima chiave della felicità: mangiare bene, la gioia di condividere

Parte prima

Gli alimenti che rendono felici

  • 1. Le sostanze della felicità al microscopio
  • 2. I nutrienti per il cervello
  • 3. L'avocado, il super-alimento che vi vuole bene
  • 4. Mai senza il pomodoro!
  • 5. La sardina: il massimo come antidepressivo
  • 6. Ossigenate e rigenerate le cellule con i frutti rossi
  • 7. La felicità è nell'uovo
  • 8. La rivincita del cavolo
  • 9. Il grano saraceno, il «cereale» che dà energia
  • 10. La noce: un segreto di giovinezza
  • 11. Il mio partner di relax: la barbabietola
  • 12. Ritrovare il sorriso con la banana
  • 13. Il cioccolato, re del buonumore
  • 14. Le lenticchie, caviale per il cervello
  • 15. Dai cetriolini ai formaggi, piccoli istanti di piacere
  • 16. Zafferano, cannella, curcuma ed erbe aromatiche: le spezie della felicità
  • 17. Umami: il gusto della felicità?

Parte seconda

E gli altri? Amici o nemici del bene?

  • 18. Cominciamo dalla carne
  • 19. La riabilitazione dei grassi
  • 20. In vino veritas
  • 21. Lo zucchero, un amico a patto che...
  • 22. E il comfort food? Lui ci dona benessere, ma noi lo rendiamo felice?

Conclusione

Ringraziamenti

Note

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 288 - 14x21 cm
ISBN 882006166X
EAN 9788820061661
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 128351
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Se abbiamo selezionato determinati alimenti non è semplicemente perché sono buoni e proviamo piacere nel mangiarli. Essi sono stati «messi sul vetrino» da alcuni ricercatori che avevano un'idea ben precisa in testa: identificare le molecole che li compongono con l'obiettivo di misurare il loro impatto sulla salute fisica e mentale.

Per continuare a leggere, clicca qui; > Le sostanze della felicità - Estratto da "Lo Zafferano è Meglio del Prozac"

Bernard Fontanille è un medico specializzato in medicina d’urgenza che si è dedicato a missioni medico-umanitarie in tutto il mondo. È coautore di un volume sulle pratiche mediche applicate nel mondo da altre culture e di una serie di documentari. Leggi di più...

Marie-Laurence Grezaude è una giornalista che si occupa di salute e benessere. Esperta in alimentazione, scrive per Psychologies Magazine. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SIMONA M.

Recensione del 16/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2018

Sono stata attirata dalla copertina di questo libro esposto in una vetrina di un panettiere. Ho pensato: "cosa c'entra lo zafferano col pane?". Beh, il libro tratta molto altro...e lo tratta in modo affascinante! Amare il cibo e scoprire ciò che porta e apporta al nostro corpo e al nostro umore è fantastico! Consigliato l'acquisto!

Articoli più venduti