Data di acquisto: 25/06/2021
Amo e pratico lo shiatsu da parecchio tempo, ma ritengo che sia importante approfondire sempre e non fermarsi mai nella ricerca in quanto tutto è movimento, ho trovato questo testo utile e interessante.
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Dal "qui e ora" di Masunaga al "non credo" di Kushi, andando al di là dello studio e l'uso dei cibi.
"Qui e ora" è vivere il presente, essere in ascolto e in presenza mentale. "Non credo" è andare oltre il proprio conosciuto, non copiare le esperienze degli altri, sperimentare in prima persona. Si tratta di due aspetti che queste due discipline propongono e insegnano a vivere.
Che cosa accumuna lo stile Masunaga al pensiero macrobiotico?
Ricerca del benessere psico-fisico come appagamento e pace interiore che diventa pace del mondo. Spinta alla prevenzione e alla ricerca della salute. Il corpo intero come centro di osservazione.
Entrambe queste due discipline si basano sulla ricerca personale e non sulla ripetizione più o meno consapevole di un Kata o di una teoria. Entrambe inducono all'educazione di se stessi e alla consapevolezza del proprio esistere ad assumersene la responsabilità.
Entrambe hanno una visione olistica della persona inserita in un ambiente col quale dialogare e rapportarsi e in un macrocosmo col qual scambiare e dal quale ricevere energia e insegnamento. Entrambe spingono a sperimentare a riconoscere su se stessi gli effetti dello studio fatto.
Marca | Shiatsu Milano Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 184 - 17x24 |
ISBN | 8890677201 |
EAN | 9788890677205 |
Lo trovi in | Libreria: #Shiatsu |
MCR-NR | 52220 |
Laureato in chimica nel 1968, abilitato alla professione di Psicologo nel 1999 e psicoterapeuta dal 2000. Ha studiato shiatsu dal 1975 con Yuji Yahiro e successivamente col medico agopuntore Marcello Zancan. Nel 1982 ha fondato la Scuola Internazionale di Shiatsu-Italia presso la quale insegna... Leggi di più...
Data di acquisto: 25/06/2021
Amo e pratico lo shiatsu da parecchio tempo, ma ritengo che sia importante approfondire sempre e non fermarsi mai nella ricerca in quanto tutto è movimento, ho trovato questo testo utile e interessante.
Data di acquisto: 08/12/2018
È un testo didattico, indispensabile sobrio ed essenziale, però a mio parere l’impaginazione è pessima. Non é colpa dell’autore ma credo che sia dell’editore.
Data di acquisto: 08/05/2012
Ottimo libro. Di facile lettura e comprensione per chi, come mio padre non sa nulla dell'argomento. Sintetico e nello stesso tempo preciso per chi come me sta frequentando la scuola shatzu. LO CONSIGLIO A TUTTI COLORO che desiderano una visione della medicina tradizionale cinese semplice ma chiara oltre a una più ampia comprensione dell'essere umano e della vita. Sonia