Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Lo Scrittore Mago — Libro

Guida pratica al processo alchemico per trovare la tua vera voce creativa

Loretta Sebastianelli



Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Omaggio: Audiolibro Mp3

[Esclusiva Macrolibrarsi] Acquista il libro su Macrolibrarsi e avrai in omaggio anche l’audiolibro del testo, per poter ascoltare il libro quando non puoi leggere, mentre stai facendo altro, come guidare o durante una passeggiata al parco!

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scrittore mago è un libro che rivoluziona il modo di scrivere attraverso l'apprendimento dì un metodo efficace per padroneggiare la scrittura e per superare definitivamente il blocco dello scrittore.

Basato su un approccio di tipo innovativo, il metodo enfatizza il contenuto piuttosto che la forma perché non sai cosa dire, poco importa come dirlo".

Il libro contiene esercizi pratici finalizzati al superamento del blocco dello scrittore e anche dei veri e propri step da seguire (7 passi per creare una storia) per acquisire una routine creativa e per progettare un libro da zero. La lettura di questo testo, infatti, darà la possibilità dì:

  • Contattare la propria vera voce artistica
  • Scrivere in modo originale
  • Superare il blocco dello scrittore

La disciplina creativa, illustrata in questo libro consente di focalizzarsi sulla giusta organizzazione per affrontare il problema della creatività a volte improduttiva. Fornisce, quindi, un metodo (il metodo delle 5 P) e un piano (dividere tempo e risorse dedicandole all'introspezione, all'organizzazione e all'azione) per canalizzare la creatività.

Il lavoro è organizzato per passi e prevede cinque fondamentali passaggi:

  • Perlustrazione
  • Partizione
  • Pianificazione
  • Produzione
  • Pubblicazione

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

  • Il libro di scrittura che mancava
  • La questione del talento e del modo di vedere le cose
  • La questione dell’unicità e del contenuto prima della forma
  • La questione della voce e dell’inversione di rotta
  • La questione dell’introspezione e della felicità
  • Il metodo diverso per padroneggiare la scrittura
  • Il primo passo con la scrittura

Parte Prima - Introspezione

  • Rhetorica ad Herennium
  • Identikit dello scrittore mago
  • La scrittura introspettiva
  • Il contenuto prima della forma
    • Qual è il problema?
    • Qual è la soluzione?
  • Il blocco dello scrittore
  • L’importanza del messaggio
  • Inserto Speciale
    • Incantesimi per una poesia magica
    • Il canto e l’anima
    • La propria voce
    • La tecnica
    • Il linguaggio poetico
    • Superare la vergogna
    • Fare poesia
    • Prima della metrica
    • Lo specchio di Alice

Parte Seconda - Organizzazione

  • Perlustrazione
  • Partizione
  • Pianificazione
  • Produzione
  • Pubblicazione

Parte Terza - Azione

  • 7 passi per creare una storia
    • Prospettive
  • Passo 1. L’idea
    • Il concetto
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 2. Protagonista
    • Il concetto
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 3. Personaggi
    • Il concetto
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 4. Movente
    • Il concetto
    • Cosa fa muovere l’artista?
    • Cosa fa muovere la storia e
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 5. Sviluppo narrativo
    • Il concetto
    • Fabula
    • Intreccio
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 6. Struttura
    • Il concetto
    • L’applicazione del concetto
  • Passo 7. Stesura
    • Il concetto
    • L'applicazione del concetto
    • Che altro dirti?
  • Revisione e titolo
    • Titolo
    • Titolo romanzo
    • Titolo manuale
    • Revisione
  • Conclusione
    • Resta in contatto con me
  • Biografia in stile narrativo
  • Biografia
    • Pubblicazioni
    • Curatele
    • Riconoscimenti e premi
Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 170 - 14 x 20 cm
ISBN 8899912912
EAN 9788899912918
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Creare la propria realtà
MCR-NR 157200
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione

In questo incipit voglio parlarti di come nasce e del perché nasce Lo scrittore mago: un libro diverso dagli altri, che rivoluziona il modo di scrivere attraverso l’apprendimento di un metodo efficace per padroneggiare la scrittura e per superare definitivamente il blocco dello scrittore.

Per continuare a scrivere, clicca qui: > Il libro di scrittura che mancava - Estratto da "Lo Scrittore Mago"

Loretta Sebastianelli, art counselor, coach, formatrice Aif. Ha ideato e sperimentato decine di corsi di scrittura: creativa, motivazionale, introspettiva e evolutiva, per adulti, adolescenti e bambini. Aiuta le persone ad entrare in contatto con la propria creatività, con i sogni e con i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia D.

Recensione del 24/02/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 20/01/2019

Un manuale così basico, scontato e banale che sembra scritto per bambini di prima elementare. Come enuncia il sottotitolo e poi viene solennemente annunciato fin dalle prime pagine, si propone come guida al processo alchemico per trovare la vera voce creativa… ma questa resta solo una ghiotta promessa, scialacquata in scarni schemi convenzionali e ovvi che chi nutre un interesse serio per la scrittura creativa non può che uscirne esterrefatto e disilluso. L’autrice abbozza il suo “approccio innovativo” da cui il “metodo induttivo” dello scrittore mago, ma non lo sviluppa: per la precisione inizia a parlarne, ma poi sembra non sapere più come sbrogliarsela e taglia corto, e tu allora pensi che spiegherà meglio più avanti e continui a leggere, ma finisce il manuale e tu sei ancora a bocca asciutta. Ci sono parecchi errori di punteggiatura e poi l’imbarazzante uso del “piuttosto che” con valore disgiuntivo ossia come “oppure”, mentre significa “anziché”. Ma dai, come si fa. Lo sconsiglio.

Nadia M.

Recensione del 04/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/10/2018

Libro molto utile,arriva dritto al punto e grazie alle domande poste alla fine dei capitoli permette di individuare il proprio desiderio nella scrittura delineando il cammino di ognuno.

Articoli più venduti