Data di acquisto: 05/12/2008
Questo libro smaschera tutte le porcherie che ogni giorno portiamo in tavola. Essere consapevoli di questo è la base per poter cambiare modo di nutrirsi. Il cibo può essere nutrizione o veleno. A voi la scelta
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
La lettura di questo libro suscita alternativamente stupore per i trucchi della chimica alimentare e indignazione perché veniamo tutti presi in giro. L’industria dell’alimentazione offre complessivamente 7.000 aromatizzanti diversi e 20.000 additivi.
Si tratta di fascicolo inedito sul quale non possiamo applicare nessun tipo di sconto in quanto il prezzo è imposto dall'editore.
Molti testi pubblicati da Andromeda vengono riprodotti su ordinazione (just in time), e cioè realizzati in stampa laser, volta per volta, e non litografica o tipografica.
«Grimm con questo libro tocca i livelli massimi del giornalismo. Egli denuncia con nomi, cognomi e indirizzi grandi manipolatori della salute pubblica, animati anche loro da un grande ideale: perfezionare la natura, anche se ciò determina il deterioramento della salute di milioni di persone.
Oggi ingeriamo tre chili di chimica all'anno solo nel pane: coloranti, emulsionanti, esaltatori di sapidità e aromi naturali si mescolano in una zuppa di "naturalità".
Questo libro dovrebbe essere obbligatorio nelle scuole»
Beppe Grillo
Marca | Andromeda Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2001 |
Formato | Libro - Pag 161 - 15x21 |
Nuova Ristampa | Dicembre 2014 |
ISBN | 886832007X |
EAN | 9788868320072 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 2132 |
Data di acquisto: 05/12/2008
Questo libro smaschera tutte le porcherie che ogni giorno portiamo in tavola. Essere consapevoli di questo è la base per poter cambiare modo di nutrirsi. Il cibo può essere nutrizione o veleno. A voi la scelta
Data di acquisto: 14/08/2006
Da Unilever, Nestlé e Maggi, sino ai salumieri bavaresi, l'autore spiega perché è meglio stare lontani dai prodotti della GDO e fare la spesa dai contadini al mercato.
Data di acquisto: 03/01/2008
Testo molto interessante, con dati inediti sull'influenza della chimica negli alimenti.Peccato che non sia più disponibile; la mia copia è andata persa in mezzo a centinaia di libri sull'alimentazione