Un libro per risolvere il mal di schiena per sempre, che prende in considerazione sia la nostra storia personale, sia la nostra postura!
Questo libro si rivolge direttamente alla parte di coscienza di ogni lettore, che se adeguatamente stimolata è in grado di fare la differenza, in ogni ambito della vita, attraverso l'azione.
È stato scritto con il preciso intento di fornire le “chiavi” per poter agire concretamente, in autonomia, nel prendersi cura del proprio mal di schiena, a partire da uno strumento che ancora nessun professionista del settore ha mai condiviso con chi non è del mestiere: saper fare l'anamnesi del proprio vissuto posturale.
Infatti, saper ordinare cronologicamente traumi fisici ed emotivi, operazioni chirurgiche subite, abitudini alimentari, posture professionali scorrette e altro ancora, consente di poter risalire alle origini dei disagi che si vivono e poter agire con cognizione di causa, con gli strumenti suggeriti dall'autore, per ridurre drasticamente o eliminare del tutto il proprio mal di schiena.
Il lettore sarà chiamato in prima persona a mettere in discussione il proprio stile di vita e ad aprirsi al cambiamento, laddove necessario, per poter compiere da sé il “miracolo” dell'autoguarigione.
Durante la lettura, si potrà già sperimentare l'efficacia degli esercizi proposti e cominciare a crearsi una propria verità in merito alle risorse di autoguarigione di cui è dotato l'organismo, senza condizionamenti di sorta.
Indice
Ringraziamenti
Premessa
Prefazione
Prefazione
Introduzione
- La mia storia
- Il successo
- Testimonianze
1. Che cos’è il dolore
- Definizione medica del dolore
- La moderna interpretazione del dolore
- Il dolore funzionale
- Capacità innate di autoguarigione dellorganismo
- I risultati
- I possibili ostacoli
2. Com’è fatto il corpo umano
- Il sistema scheletrico
- Il sistema muscolare
- Sistema tripartito: corpo fisico, mente e coscienza
3. Movimento articolare, fattori che aumentano la tensione muscolare e retrazione muscolare
- Fattori che aumentano la tensione nervosa e il tono muscolare di base
- La retrazione muscolare
4. Postura, legge di causa-effetto, elasticità muscolare e mentale
- Legge di causa-effetto
- L’elasticità muscolare
- Elasticità mentale
5. Dolori articolari e compensi antalgici
- Zone ipofunzionanti e zone iperfunzionanti
6. Auto anamnesi
7. Come utilizzare le palline decontratturanti. Esercizi
Conclusioni
Bibliografia
L’autore