Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Liberati dai Manipolatori — Libro

Come disinnescare la loro influenza negativa e riconquistare l'indipendenza emotiva

Christel Petitcollin



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tante persone vivono sotto l'influenza di qualcuno senza saperlo.  

Presentano sintomi ricorrenti: l'ansia innanzitutto, ma anche paure, sensi di colpa, insicurezza.

Spesso sono confuse e scoraggiate.

L'origine di questi disturbi, in molti casi, è un vero e proprio persecutore, una persona che mente, si lamenta, critica, umilia e colpevolizza.

Può essere il partner, un familiare, un amico, un collega che «utilizza» il bisogno di affetto dell'altro per soddisfare i propri bisogni.

In questo libro l'autrice descrive i sintomi tipici delle vittime e delinea con precisione l'identikit del manipolatore per aiutarci a scoprire chi ci fa del male e a liberarci di lui (o di lei) per sempre.

Un percorso pratico per individuare e bloccare chi ci vuole togliere energia e voglia di vivere.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

PARTE PRIMA - La relazione di dipendenza

Definizione della manipolazione mentale

  • Il concetto di suggestionabilità
  • Influenza «vs» manipolazione

La dipendenza psicologica

  • Che cos'è la dipendenza?
  • La dinamica della dipendenza
  • La comunicazione nei rapporti di dipendenza
  • Un rapporto falso

Il processo di dipendenza

  • Il dubbio
  • La sindrome di Stoccolma
  • La paura
  • La vergogna e il senso di colpa
  • Il cerchio si chiude

La violenza psicologica

  • La posta in gioco è l'energia
  • Le tre fasi della violenza psicologica
  • Danni ingenti

PARTE SECONDA - Dissipare la nebbia

Demistificare il mistificatore

  • Con chi avete a che fare? Il vero dal falso
  • Le altre caratteristiche dei manipolatori
  • Per completare il quadro

Ma perché?

  • La posta in gioco profonda: farsi carico dei propri bisogni
  • Il patto di Pollicino
  • Come riconoscerli?
  • Cosa posso avergli mai fatto?

Chi è vittima della dipendenza?

  • Allora chi è manipolabile?
  • È colpa nostra se ci siamo fatti manipolare?
  • Un profilo che predispone
  • Quando finisce la violenza psicologica

PARTE TERZA - Uscire dalla dipendenza

Un periodo di grande fragilità

  • Come rendersi utili

La terapia della dipendenza

  • La guarigione è già cominciata
  • Dalla teoria alla pratica

Liberarsi dal dubbio, dalla paura e dal senso di colpa

  • Fare chiarezza
  • Dalla paura alla fiducia
  • Stop al senso di colpa
  • Una vigilanza costante

Affinché non accada mai più

CONCLUSIONE

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 228 - 14x21 cm
ISBN 8820061961
EAN 9788820061968
Lo trovi in Libreria: #Ansia, stress e fobie
MCR-NR 133796
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un capitolo

È importante che si capisca bene cos'è un rapporto di dipendenza psicologica, i suoi meccanismi, il clima che instaura. Abbiamo la tendenza a denigrare le persone dipendenti: le riteniamo psicologicamente fragili per natura, invece lo sono diventate in seguito alla violenza psicologica.

Per continuare a leggere, clicca qui: > La dipendenza psicologica - Estratto da "Liberati dai Manipolatori"

Christel Petitcollin, esperta in psicologia e crescita personale, è un'autrice di successo che ha scritto quindici libri, tradotti in dodici lingue. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta P.

Recensione del 10/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2019

Lo sto leggendo ora e mi sta aiutando ad uscire piano piano da una situazione difficile, anche se il tema è forte vieni comunque aiutato con messaggi utili sul come muoversi in questi casi. Sono soddisfatta del prodotto e lo consiglierei a chi come me pensava di essere fuori di testa, ed invece alla fine mi ritrovo ad essere una vittima Grazie

Isabella V.

Recensione del 03/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2017

Bello scritto con cura e senso critico della vita e persone. Utilissimo per affinare e riconoscere malesseri creati da circostanze che rendono succube e dipendente da "furbetti abili" ogni persona "ingenua" indipendentemente dal sesso ed età. Lo consiglio!!!

Articoli più venduti