Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Liberate il Cervello — Libro

Trattato di neurosaggezza per cambiare la scuola e la società

Idriss Aberkane




Prezzo di listino: € 16,80
Prezzo: € 14,28
Risparmi: € 2,52 (15%)
Prezzo: € 14,28
Risparmi: € 2,52 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La rivoluzione della Neuroergonomia: per ottenere risultati eccezionali non servono rigore e disciplina ma il piacere del divertimento!

Non utilizziamo bene il nostro cervello. A scuola, al lavoro, in politica, noi non usiamo ergonomicamente il nostro cervello. Le conseguenze sono il malessere, la pietrificazione mentale e l'inefficacia.

La neuroergonomia è l'arte di utilizzare bene il cervello umano. Come una sedia è più ergonomica di uno sgabello perché distribuisce meglio il peso del suo utilizzatore, noi potremmo distribuire in modo più equilibrato ed efficace il peso della conoscenza, dell'informazione e dell'esperienza sul nostro cervello.

Scopri come sfruttare meglio le capacità cognitive e di calcolo per pensare meglio, educare meglio, vivere meglio!

I 5 comandamenti per cambiare la scuola e la società

  1. siamo tutti capaci di prestazioni eccezionali
  2. Il gioco è il modo più normale di imparare
  3. Il piacere, oggi demonizzato nelle scuole, deve essere al centro del sistema scolastico
  4. La natura è la nostra biblioteca
  5. La conoscenza non è nulla senza la saggezza

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Sommario

Manifesto per un cervello libero, Serge Tisseron

I - LIBERATE IL CERVELLO

1. Benvenuti nella neuroergonomia

  • Tutti fenomeni?

2. Cambiare la scuola. Da cima a fondo

  • Hackschooling: un modo nuovo per marinare la scuola?
  • La scuola dei «fenomeni»

3. Pezzi di carta al posto di denaro

  • Possiamo ingombrare il nostro cervello...
  • Il cervello è saturabile
  • Cecità da inattenzione e cecità al cambiamento

II - CONOSCERE IL CERVELLO

1. Chi è il cervello?

  • Sistema nervoso = computer?
  • Cognitive miser
  • Il cervello è un mondo
  • Fiumi cerebrali
  • Un cervello fatto per l’azione

2. La neuroergonomia per l’economia della conoscenza

  • Per un cervello globale
  • Trasferire informazioni, creare conoscenza
  • La legge di Soudoplatoff
  • Siamo tutti nati con un potere d’acquisto
  • Catturare At
  • Incoraggiare la spesa

3. Sull’istruzione

  • Per una gastronomia dei saperi
  • Insegnanti di successo per allievi di successo

4. Giocare, lavorare, vivere...

  • Il significato del lavoro Giocare
  • Neuroergonomia della sessualità

5. Marketing, politica e giornalismo

  • Neuroergonomia del marketing
  • Ergonomia della truffa
  • A proposito di politica e di giornalismo

6. Uomo potenziato... uomo alienato?

  • Potenziamento, deformazione e proporzioni...
  • «As we may think»: verso gli utensili della mente

III - NEUROSAGGEZZA

1. La mia storia

  • Le neuroscienze sono ovunque
  • Guarire i disturbi della postura cognitiva
  • Il dottorando alienato

2. Neurosaggezza

3. Neuromimetismo

  • Leggiamo il nostro sistema nervoso, invece di bruciarlo
  • Chi salva un nervo salva l’Umanità
  • Il nervo è sacro
  • Neuro-ispirazione 

4. Neuronascita 

  • Tre (ri)scoperte 
  • Neurofascismo 
  • La tecnologia ai militari?
  • L’uomo moltiplicato

5. Sette esercizi di ginnonoetica, la ginnastica della mente 

  1. Praticate la Soggettività limpida
  2. Siate capaci di disinstallare un’«applicazione» 
  3. Passate dall’impotenza appresa alla potenza appresa 
  4. Siate neoflli per scelta
  5. Praticate l’Esplorazione, o arte della flessibilità mentale 
  6. Praticate il metodo dei luoghi 
  7. Ignorate i vostri pari!

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 335 - 14 x 20.5 cm
ISBN 8868336693
EAN 9788868336691
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 136565
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Noi non usiamo bene il nostro cervello. Non lo usiamo in modo ergonomico: né a scuola, né nel lavoro, né in politica. Questo cattivo uso del cervello ha conseguenze diverse, che hanno però in comune due caratteristiche: la rigidità mentale e l'inefficacia.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Benvenuti nella neuroergonomia - Estratto da "Liberate il Cervello"

Idriss Aberkane è considerato un piccolo genio delle neuroscienze applicate: ha tre dottorati, di cui uno in neuro-ergonomia applicata a l'Ecole Polytechnique. A trentanni appena compiuti ha già al suo attivo 170 conferenze in tutto il mondo. Ha creato tre start up e consigliato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti