Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Liberarsi dalle Corazze — Libro

MLC : alla ricerca del Corpo Perduto

Marie Lise Labonté



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il nostro corpo non è nudo: è avvolto in numerose corazze, invisibili ma presenti, e pressanti.
Tali corazze non sono altro che l’espressione profonda della relazione soma-psiche, corpo-anima.

In questo libro ci viene esposta proprio questa teoria delle corazze: Marie Lise Labonté ci invita a seguire le storie di Andréa, Paul, Sylvia, Patrick e altri, e racconta il percorso di liberazione di ciascuno di loro, nel quale possiamo identificarci e dal quale, soprattutto, trarre ispirazione.

«Una corazza è un sistema di difesa che innalziamo, perlopiù inconsciamente, per difenderci da un'aggressione, sia essa fisica o psicologica, reale o solo percepita. La corazza si presenta sia sul piano fisico

(tensioni, contrazioni muscolari e chiusura delle articolazioni) che sul piano emotivo e psichico: un meccanismo naturale e necessario per la nostra sopravvivenza. Col passare del tempo, però, le corazze possono consolidarsi, "indurirsi" e diventare parte integrante della nostra personalità come del nostro corpo, intralciandoci come una pesante armatura portata in tempo di pace.

Nel corso della vita, fin dall'infanzia, le corazze si accumulano, stratificandosi, e non ci accorgiamo nemmeno più di trascinarcele addosso perennemente.

La psicanalisi o la psicoterapia aiutano a identificare con le parole l'origine di un blocco, ma ciò non basta ad eliminare le memorie "registrate" nel corpo: solo un approccio psico-corporeo potrà dare adito a questa liberazione».

Indice

Ringraziamenti 

Prefazione 

  • Cap. 1 - Il "cuore" del corpo

Prima parte - Perdere il corpo 

  • Cap. 2 - Il corpo perduto
  • Cap. 3 - Il corpo blindato La corazza fisica - La corazza affettiva

Seconda parte - Le corazze 

  • Cap. 4 - Anatomia di una corazza
  • Cap. 5 - Le corazze di base - La corazza fondamentale: la pulsione di morte - La corazza della disperazione: il corpo malato - La corazza del non-amato: il corpo maltrattato - La corazza protettiva: il corpo costruito
  • Cap. 6 - Le corazze di identificazione - La corazza parentale: il corpo dei genitori - La corazza di appartenenza: il corpo del gruppo - La corazza narcisistica: un "bel corpo" - La corazza sociale: il corpo conforme

Terza parte - Il corpo ritrovato 

  • Cap. 7 - Ritrovare il proprio corpo
  • Cap. 8 - La liberazione - MLC®: il metodo - Anatomia del corpo liberato
  • Cap. 9 - Il corpo ritrovato -Il corpo abitato: il corpo dei nostri bisogni - Il corpo liberato: il corpo dei desideri - Il corpo vissuto: il corpo del nostro amore - Il corpo vivo: il corpo della nostra trasparenza - Il corpo universale: il corpo dell'anima
  • Cap. 10 - Com'è andata a finire? - Andréa e la corazza fondamentale: la pulsione di morte - Paul e la corazza della disperazione il corpo malato - Sylvia e la corazza della non-amata: il corpo maltrattato - Patrick e la corazza protettiva: il corpo costruito - Alexandre e la corazza parentale: il corpo dei genitori - Eloïse e la corazza di appartenenza: il corpo del gruppo - Françoise e la corazza narcisistica: un "bel corpo" - Jean-Pierre e la corazza sociale: il corpo conforme

In conclusione...

L'Autrice 
Bibliografia 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 120 - 14x20,5
ISBN 8896865190
EAN 9788896865194
Lo trovi in Libreria: #Energie di guarigione #Psicologia e salute #Psicosomatica #Psicosomatica #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 62678
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Marie Lise Labonté, psicoterapeuta canadese, ha dato forma al MLC® per esperienza diretta, autoguarendosi da una malattia degenerativa. I suoi "movimenti di risveglio corporeo" lavorano sui muscoli a varie profondità, liberando oltre alle tensioni fisiche anche le immagini inconsce negative... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Amina S.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2014

Acquistato per un'amica che non riusciva a perdere peso. Dopo aver letto il libro mi ha spiegato che comprendere per quale motivo si accumulano chili in più è altrettanto importante che sapere come a fare a perderli. Credo che il volume tratti il tema delle "corazze" anche in maniera indipendente alla perdita di peso. Comunque la mia amica ha perso parecchi chili

SILVIA L.

Recensione del 13/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/08/2019

In questo libro l'autrice riporta la propria esperienza personale (sul proprio corpo e su quello di migliaia di pazienti) per spiegarci le corazze fisiche ed emozionali: quali sono, come sono, quando si formano, altri autori di riferimento. La teoria di questo libro è necessaria per chi vuole avvicinarsi o studiare il metodo perché alla fine della lettura ti rimane una grande voglia di passare alla pratica! Dò 4 stelle perché pensavo indicasse gli esercizi, invece è un libro totalmente incentrato sulla teoria che sta alla base del metodo, quindi, a mio avviso, comunque necessaria la lettura.

Articoli più venduti