Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Li Ching-Yun l'Immortale — Libro

L’uomo che visse 250 anni

Yang Sen, Arcangelo Miranda



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 33,00
Prezzo: € 28,05
Risparmi: € 4,95 (15%)
Prezzo: € 28,05
Risparmi: € 4,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Leggendo questo libro entrerai in possesso del vero resoconto delle tecniche di salute e longevità insegnate da un uomo che è vissuto 250 anni, Li Ching-Yun, di cui necrologi e redazionali apparvero sul Miami Herald nel 1929, sulla rivista TIME nel 1930 e sul New York Times nel 1933.

A settantotto anni Li Ching-Yun si ritirò dalla sua carriera militare dopo aver combattuto in una battaglia nell'area di Golden River e tornò a una vita di raccolta di erbe sulla Snow Mountain nella provincia del Sichuan. In conseguenza del fatto che era conosciuto per il suo servizio militare nell'esercito del generale Yu Zhongqi, il governo imperiale inviò un documento in cui si congratulava con Li Ching-Yun per il suo centesimo anno di vita, così come anche avvenne per i suoi 150 e 200 anni.

Questo libro è il resoconto del generale cinese Yang Sen, di ciò che vide e che gli venne raccontato da Li Ching-Yun a Wanxian, in Cina nel 1927 dove fu invitato dall’esercito per insegnare ai militari pratiche sulla salute, la longevità e le arti marziali, anno in cui si dice che Li Ching-Yun avesse già 250 anni.

Nel 1970, Yang Sen compilò un libro quale resoconto di quegli insegnamenti riportando anche parti di un libro, ormai introvabile, scritto da Li Ching-Yun stesso.

È comunque da sottolineare che se sono veri i riconoscimenti ufficiali del governo alla “longevità” di Li Ching-Yun, è altrettanto vero che relativamente alla sua morte non si hanno notizie certe. Egli venne a conoscenza delle tecniche Tao quando incontrò il suo maestro di 500 anni, per cui si è portati a pensare che, a causa dell'elevata notorietà che Li stava ricevendo, volle scomparire in qualche modo per condurre una vita senza fastidi… e magari è ancora oggi sui monti a raccogliere erbe.

Oltre al concetto di qualcuno che vive fino a 250 anni, questo libro va ben oltre la biografia della vita di Li Ching-Yen: è una vera è propria enciclopedia che spiega di incredibili terapie per la salute e fornisce informazioni su quello che ora viene chiamato Qigong medico; il Qigong è l'insieme di pratiche di medicina tradizionale cinese e di arti marziali atte al raggiungimento della salute e della longevità.

Questo libro, quindi, può e deve essere visto come strumento per gli occidentali che non hanno una profonda familiarità del metodo e della filosofia Qigong; a tal fine vengono spiegati pratiche relative a taoismo, meditazione, respirazione, esercizi di Qigong, cibo, vita sessuale.

Ma un punto prezioso di questo testo sono gli insegnamenti filosofici, probabilmente mai pubblicati prima nel mondo occidentale e per questo motivo la profondità delle informazioni fornite in questo libro supera qualsiasi precedente lavoro sulle pratiche della salute e la filosofia Taoiste.

È un testo che non ti lascerà indifferente per le intuizioni e la chiarezza che fornisce al fine di un uso immediato delle incredibili e millenarie tecniche di ringiovanimento e salute.

A cura di Arcangelo Miranda.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione dell'Opera italiana
Presentazione dell'Opera
Ringraziamenti del traduttore americano
L'autore cinese, il Generale Yang Sen
Introduzione del traduttore americano Stuart Alve Olson
Un racconto autentico e vero di un uomo di 250 anni
Prefazione della biblioteca cinese-straniera
L'immortale Li Ching-Yun
Prefazione alla Vera Storia di Li Ching-Yun, l'uomo di 250 anni

L'uomo di 250 anni parla delle sue esperienze

  • Come si fa a vivere 250 anni?
  • Il suo aspetto era molto maestoso
  • Camminare vivacemente e rifiutare di sedersi su una portantina per esercitare muscoli e ossa
  • Raccogliendo erbe per duecento anni su remote montagne
  • L'incontro con un maestro taoista e l'apprendimento dei segreti
  • Pubblicazione sul North China Daily News
  • Il centenario, l’uomo di 250 anni
  • La prova dell’uomo di 250 anni
  • Familiarità con aneddoti attraverso nove imperatori della Dinastia Qing
  • Mangiare tre qian di Gou Qi ogni giorno
  • Versare il liquore di burro chiarificato sulla testa per aumentare la saggezza in modo da non risvegliare affezioni
  • Vivi per cento anni, ma solo oggi è oggi

Li Ching-Yun, l’uomo di 250 anni

  • Seminario sulla Vita Nutriente a Baizhuang
  • Contesto, storie e influenza di Li Ching-Yun
  • Parlando di regimi e metodi sulla Via della Vita Nutriente
  • Presentazione delle foto al presidente Chiang Kai-shek
  • Parlando di Li Ching-Yun ancora una volta

Aneddoti dell'uomo di 250 anni

  • Un grande successo negli Stati Uniti quando la rivista Zhong Wai pubblica l’articolo L'uomo di 250 anni
    • Credi che gli esseri umani possano vivere 250 anni?
    • I segreti dell'immortalità di Li Ching-Yun

Prefazione a I segreti dell'immortalità di Li Ching-Yun

Prima parte - Il Grande Tao di Lunga Vita

  • I segreti della lunga vita
  • Capitolo sulla Vita Nutriente
  • Capitolo sul Regolare la Mente
  • Capitolo su Purificazione e Illuminazione
  • Capitolo sul Respirare
  • Risposte alle domande di Lianxiazi

Seconda parte - Discorsi sui Fondamenti iniziali di lunga vita

  • Il metodo di stare seduti tranquillamente
  • Il Metodo di Circolazione del Respiro
  • Il metodo per calmare lo spirito
  • I metodi delle abilità eiementali
  • I modi di camminare, muoversi, sedersi e sdraiarsi
  • Riassunto dei nomi per punti di agopuntura e meridiani del corpo
  • Il diagramma degli agopunti del corpo umano

Terza parte - Il modo per ottenere il Tao

  • Le parole di Huainanzi
  • Lao Tze
  • Zhuangzi
  • Guanyinzi
  • Zihuazi
  • Yangzi
  • Xuanzhenzi
  • Lumenzi
  • Nanshanzi
  • Hengtongzi
  • Fangshuzi
  • Linchuanzi
  • Yinguangzi
  • Ranghuizi
  • Yangmingzi
  • Qianmingzi
  • Mingliaozi
  • Fuyuanzi
  • Lao Tze
  • Guanyinzi
  • Tanzi
  • Canzi
  • Benjizi
  • Chongxinzi
  • Longanzi
  • Huizhongzi
  • Kuangzi
  • Huzi

Quarta parte - Capitoli sulla Natura della Mente

  • La Vera Natura abita nel Costante
  • La mente indignata non è benevola o giusta
  • Benevolenza e giustizia vagano falsamente nella mente
  • Ottenere la perfezione in cielo
  • La mente umana è come l'acqua in un piatto
  • Quelli con una mente virtuosa padroneggiano la mente
  • La mente ha una grande costante
  • Occupare la mente
  • La mia mente crea la trasformazione e la circolazione
  • La mente viene influenzata così facilmente
  • Fare del bene o del male non può essere forzato
  • La mente snob e confusa
  • Il più alto Spirito della Mente Umana
  • Le persone fantastiche non sono ladri di vita
  • Nascondi il Qi e accumula Essenza
  • Dimentica la Forma, cerca la Natura
  • L'armonia della natura
  • La natura ha le sue preferenze
  • Rimuovere i desideri sensoriali e nutrire la natura
  • La mente e il corpo erano originariamente il Vuoto Supremo
  • Coltivare la natura e penetrare il Vero
  • Ridurre i desideri e nutrire la mente
  • Non dimenticare di studiare il Vero
  • Onora la tua mente rinnovandola ogni giorno
  • I metodi mentali di saggi e meritevoli
  • La Fonte è il Corpo Originale
  • Acqua pulita come allegoria per la natura
  • Un discorso sul movimento e la tranquillità della mente
  • La perfetta mente umana
  • L'auto-natura è difficile da chiarire
  • La mente delirante e folle
  • Proteggi la tua mente con cautela
  • Conserva l'origine, ripristina l'origine
  • La pace e la purezza del Sovrano Celeste
  • Tutto è buono in natura
  • Mente Tao, Mente Umana
  • Spegni l'esterno, aggrappati all’interno
  • La mia mente può funzionare per una miriade di cose
  • Realizzare il sogno di vita e morte
  • I vagabondaggi di una Persona Vera
  • Wang Liang ha chiesto all'ombra
  • Controllare la mente nel Padiglione Primario

Quinta parte - Una raccolta di citazioni di Ching Yun il vecchio uomo

APPENDICE

  • Domande sull'età di Li Ching-Yun
  • Io ho visto Li Ching-Yun
  • Anche io ho visto Li Ching-Yun
  • Cronologia della vita e degli eventi importanti di Li Ching-Yun

Epilogo

Informazioni sul traduttore americano
Breve biografia
Libri e DVD su Tao, Taijiquan e Kung Fu
Informazioni sul Santuario del Tao

Scheda Tecnica
Marca Io Sono Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 360 - 17x24 cm
ISBN 8896863392
EAN 9788896863398
Lo trovi in Libreria: #Qi Gong #Meditazione #Energie di guarigione
MCR-NR 180977

Nato nel 1964, Arcangelo Miranda ha sviluppato i suoi interessi per oltre venti anni nel settore dell’alta tecnologia; in possesso di più titoli di studio in campi diversi tra loro e di profonde conoscenze nel settore scientifico, unitamente alla necessità di esprimere il suo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vanessa C.

Recensione del 19/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Un libro straordinario, profondo e ispirante. L’immortale non è solo una lettura, ma un viaggio nella saggezza millenaria, nella disciplina interiore e nella forza dello spirito umano. Ogni pagina trasmette calma, equilibrio e una profonda connessione con la natura e l’energia vitale. Un testo che lascia il segno e che rileggerei più volte per coglierne ogni sfumatura. Assolutamente consigliato a chi cerca crescita interiore e visioni autentiche sul vivere a lungo e bene.

Antonello F.

Recensione del 15/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2020

Uno spaccato della filosofia taoista in un libro, quasi un romanzo, che parla della vita di una figura quasi leggendaria di cui si hanno notizie documentate riguardo la sua eccezionale longevità.

Gabriella C.

Recensione del 03/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2023

E' un libro interessante sotto tutti i punti di vista. Non facile da leggere e sicuramente non facile da metter in pratica certe cose. Ma ci sono tanti consigli e pratiche da fare per arrivare a vivere una vita sana e lunga. E' una vera guida per raggiungere la longevità. Ovviamente da rileggere più di una volta e soprattutto da mettere in pratica il possibile gli insegnamenti che vengono descritti.

SUSANNA B.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/06/2020

È un'opera che tratta di un personaggio unico, molto interessante, in quanto esempio leggendario di una vita efficiente e lunghissima. Il libro, però, devo ammettere, non aiuta molto a comprendere come effettivamente quest'uomo abbia fatto ad essere così longevo. Emergono frammenti di indicazioni, in un linguaggio che andrebbe reso più comprensibile, a mio parere.

Omar D.

Recensione del 02/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2020

Un libro molto interessante.

Erika Z.

Recensione del 05/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2020

Dopo anni di ricerca di questo libro finalmente l'ho trovato ed è per me molto importante. Libro consigliatissimo per tutti

Rita C.

Recensione del 14/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2020

Ho regalato questo libro, è piaciuto tantissimo e la persona a cui l'ho regalato continua a ringraziarmi ed è molto entusiasta di questo libro.

Nicola F.

Recensione del 15/05/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/05/2020

Ho trovato il libro interessante in alcuni aspetti, ma troppo ripetitivo in troppi capitoli. Magari un pò più di capacità di sintesi lo renderebbe più fruibile

Articoli più venduti