Data di acquisto: 08/05/2023
Bambaren non delude mai, dopo aver letto un suo libro non puoi non porti delle domende!
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
Per anni, Sergio Bambarén ha girato il mondo in cerca di una serenità all'apparenza irraggiungibile, spinto dal vento irrequieto del suo animo.
Poi, proprio quando crede di aver finalmente conquistato l'equilibrio da sempre desiderato, ecco che arriva un figlio a sconvolgere ogni sua certezza. Solo stringendo tra le braccia il piccolo Daniel per la prima volta, Sergio si rende conto di non aver mai nemmeno immaginato le straordinarie implicazioni della paternità.
Sopraffatto dalle emozioni, decide di prendere carta e penna per scrivere una lunga lettera al figlio. Una lettera in cui possano trovare sfogo tutte le parole che gli affollano la mente.
Così, Sergio si mette completamente a nudo,
raccontando pagine della sua esistenza che non ha mai condiviso con nessuno.
Parla della sua infanzia in Perù, del primo amore, della passione per il mare. Svela i suoi sogni più intimi, le ambizioni più nascoste, le speranze più segrete. Ma non solo. Con lucidità e onestà, rievoca le paure, gli errori, le debolezze e le lezioni imparate a caro prezzo sulla propria pelle.
Rimanendo fedele allo stile semplice e poetico che lo ha reso celebre, l'autore de "Il delfino" parla per la prima volta della meravigliosa esperienza che gli ha cambiato la vita, regalandoci un messaggio d'amore intenso e dolcissimo, che va dritto al cuore.
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Luglio 2013 |
Formato | Libro - Pag 160 - 12,5x19,5 |
ISBN | 8868360012 |
EAN | 9788868360016 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 66148 |
Sergio Bambarén è un autore australiano, nato in Perù e vissuto molti anni negli Stati Uniti. Esperto surfista, sensibile alle battaglie ecologiste per la salvaguardia dei mari, ha scritto libri di grande successo, che evocano promontori sconosciuti, brezze d'oceano e cieli d'un azzurro... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/05/2023
Bambaren non delude mai, dopo aver letto un suo libro non puoi non porti delle domende!
Data di acquisto: 11/05/2015
Dopo la pubblicazione di diversi romanzi, Bambarén scrive finalmente un bellissimo libro autobiografico che si configura come un diario della propria vita intervallato da lettere intrise di considerazioni, consigli e sentimenti verso il figlioletto Daniel. La nascita del figlio inizialmente rimette in discussione i suoi valori, soprattutto il timore di perdere il suo spirito libero costretto dalle nuove responsabilità familiari. Poi invece diventa il dono più bello ricevuto, un legame d’amore indissolubile dacché lo riporta indietro a quando egli stesso era bambino e scopriva e si stupiva delle cose più semplici e ordinarie – in fondo come fa oggi -. Le lettere diventano spunto per aprirgli il cuore, raccontando le vicissitudini della sua vita, mettendo a nudo anche tutti gli errori e le difficoltà che rendono un papà prima di tutto una persona comune con tutte le sue debolezze, in modo che quando sarà più grande potrà comprendere meglio la sua filosofia di vita e, perché no, esserne egli stesso ispirato.
Data di acquisto: 17/01/2013
Lettera dell'autore al figlio che racconta la sua vita, una sorta di autobiografia epistolare unilaterale. Voto positivo per la storia che si legge come sempre molto bene, in modo scorrevole ed immediato; la pecca è sempre il solito bambaren e la sua monotonia nel tema. Sicuramente una bella lettura. Per chi ha già letto i libri di questo scrittore non si aspetti nulla di nuovo.