Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lettera a Mio Figlio sulla Felicità


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Immacolata M.

Recensione del 02/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2023

Bambaren non delude mai, dopo aver letto un suo libro non puoi non porti delle domende!

STEFANO P.

Recensione del 11/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2015

Dopo la pubblicazione di diversi romanzi, Bambarén scrive finalmente un bellissimo libro autobiografico che si configura come un diario della propria vita intervallato da lettere intrise di considerazioni, consigli e sentimenti verso il figlioletto Daniel. La nascita del figlio inizialmente rimette in discussione i suoi valori, soprattutto il timore di perdere il suo spirito libero costretto dalle nuove responsabilità familiari. Poi invece diventa il dono più bello ricevuto, un legame d’amore indissolubile dacché lo riporta indietro a quando egli stesso era bambino e scopriva e si stupiva delle cose più semplici e ordinarie – in fondo come fa oggi -. Le lettere diventano spunto per aprirgli il cuore, raccontando le vicissitudini della sua vita, mettendo a nudo anche tutti gli errori e le difficoltà che rendono un papà prima di tutto una persona comune con tutte le sue debolezze, in modo che quando sarà più grande potrà comprendere meglio la sua filosofia di vita e, perché no, esserne egli stesso ispirato.

Francesco S.

Recensione del 17/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/01/2013

Lettera dell'autore al figlio che racconta la sua vita, una sorta di autobiografia epistolare unilaterale. Voto positivo per la storia che si legge come sempre molto bene, in modo scorrevole ed immediato; la pecca è sempre il solito bambaren e la sua monotonia nel tema. Sicuramente una bella lettura. Per chi ha già letto i libri di questo scrittore non si aspetti nulla di nuovo.