Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Voci del Bosco — Libro

1998 - 2014 un capolavoro senza tempo

Mauro Corona



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Le pagine di questo libro non contengono un trattato di botanica e nemmeno parole di assoluta verità.

Ciò che in esse vi si potrà leggere sono 'verità personali' suscitate da riflessioni indotte da oltre quarant'anni di vita nei boschi e dialoghi con le piante.

Durante questo lungo tempo ho capito che tutto, in natura, ha un proprio carattere, una personalità, un linguaggio, un destino.

Osservando e ascoltando con attenzione il creato, è possibile udire la sua voce..."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Biblioteca dell'Immagine
Data pubblicazione Gennaio 1998
Formato Libro - Pag 145 - 12x20,5
Nuova Ristampa Maggio 2015
ISBN 8887881065
EAN 9788887881066
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 102468

Mauro Corona è uno scrittore e un artista friulano. È un tipo schivo e non è facile riuscire a scovarlo nella sua bottega-tana, a meno che non lo si veda sgattaiolare fuori per fare un salto all'osteria. Ammesso che qualcuno ci riesca, poi non è nemmeno sempre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 01/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2018

un libro poetico che racconta il rapporto dell'uomo con la montagna, il bosco, la natura e gli uomini. attraverso le descrizioni degli alberi, mette in luce il suo rapporto con la natura, ce la fa vedere diversa e con altri occhi rispetto a quello a cui siamo abituati. è come andare a fare una passeggiate tra le montagne ed in mezzo ai boschi con lui. di ogni albero ci parla del loro carattere, del suo rapporto con gli altri alberi e gli usi che se ne possono fare, sia attuali che anticamente tra le valli. ed inoltre di ognuno da un raffronto con i caratteri umani. sempre ironico, semplice ma profondo, corredato da disegni fatti da lui, degli alberi e degli utensili. veramente un consiglio per leggere un libro poetico, bellissimo, profondo, divertente, ed istruttivo. il bosco visto attraverso i suoi occhi

Articoli più venduti