Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi — Libro

Come prevenire: depressione, obesità, colesterolo alto, infezioni respiratorie, malattie cardiovascolari, infiammazioni, disturbi intestinali, ecc...

Victoria Boutenko


Remainder

Valutazione: 4.58 / 5 (36 recensioni 36 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 7,25
Risparmi: € 7,25 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Victoria Boutenko ci spiega quali siano i vantaggi di un'alimentazione basata su deliziosi frullati verdi, preparati unendo assieme salutari verdure a foglie verdi con gustosi ingredienti quali: mela, banana, limone, fragole, menta, mango, pesca, avocado, zenzero, sedano, basilico, e tanti altri.

La Boutenko illustra questa straordinaria dieta a basi di frullati utile per curare malattie quali depressione, perdita di memoria, dipendenze, obesità, colesterolo alto, malattie cardiovascolari, infiammazioni, infezioni respiratorie, disturbi intestinali ecc.

L'opera presenta le quantità di minerali, vitamine, proteine e altri nutrienti che contiene ogni diverso frullato. Ci sono molte testimonianze di entusiasti sostenitori di questa dieta crudista e dei risultati da essi raggiunti.

Indipendentemente dal fatto che si segua una dieta crudista, vegana, vegetariana o mediterranea,
bere regolarmente frullati (o smoothies) verdi può migliorare notevolmente la nostra salute.

Tradotto in 26 lingue "Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi" di Victoria Boutenko è un libro molto conosciuto nel mondo vegan e crudista, e ora disponibile anche in Italiano.

Indice

Prefazione 

Introduzione all'edizione aggiornata
Introduzione 

Capitolo 1 - Osa osservare!
Capitolo 2 - Che cosa mancava nel nostro programma crudista?
Capitolo 3 - Come mangiano gli scimpanzé
Capitolo 4 - La rivoluzione dei frullati verdi
Capitolo 5 - Perché è difficile amare le verdure a foglia verde?
Capitolo 6 - Verdure a foglia verde: un nuovo gruppo di alimenti
Capitolo 7 - L'abbondanza delle proteine nelle verdure a foglia verde
Capitolo 8 - Fibre: la spugna magica
Capitolo 9 - Verdure a foglia verde per l'omeostasi
Capitolo 10 - L'importanza dell'acido gastrico
Capitolo 11 - Lo Studio Roseburg
Capitolo 12 - Le verdure a foglia verde aumentano l'alcalinità dell'organismo
Capitolo 13 - Un terreno sano vale più dell'oro
Capitolo 14 - Il potere terapeutico della clorofilla
Capitolo 15 - La saggezza delle piante
Capitolo 16 - Verdure a foglia verde: la fonte originaria degli omega-3
Capitolo 17 - Un omaggio alla dottoressa Ann Wigmore

Testimonianze 

Studio Roseburg: le testimonianze dei partecipanti 

Frullati verdi: le ricette

  • Consigli importanti 
  • Frullati verdi dolci 
  • Frullati verdi saporiti
  • Frullato super verde
  • Budini

La rivoluzione dei frullati verdi

Nel corso della mia ricerca, ho notato che gli scimpanzé adorano le foglie verdi. Ricordo che li guardavo allo zoo e li vedevo agitarsi elettrizzati quando venivano loro offerti rami freschi di acacia, foglie giovani e tenere di palma o di cavolo a foglia lunga.

Osservandoli, un giorno mi sentii così ispirata che andai a raccogliere le foglie dei vicini cespugli di acacia e provai a mangiarle. Ma quelle foglioline verdi per me non erano molto appetitose, e questo poneva un altro problema: mangiare le verdure a foglia mi era sempre sembrato un dovere.

Pensavo sempre fra me e me:
“Devo mangiare le verdure”.

A volte “imbrogliavo” centrifugandole: bevevo in fretta un bicchiere di succo verde e mi consideravo a posto per un paio di giorni. Oppure, prima di eliminare gli oli, riuscivo a mangiare volentieri le verdure a foglia preparando un saporito condimento crudo e affogandocele. Non mi sarei mai sognata però di mangiare per pranzo un mazzo di cavolo nero o di spinaci.

Se io non amavo le verdure verdi, mio marito Igor non poteva neppure tollerarle. Da ragazzo era stato incoraggiato a mangiare quasi esclusivamente carne e pane, “come un vero uomo russo”. Vivendo in Russia, raramente vedevamo nei negozi verdure a foglia verde. Al mercato dei contadini si potevano comprare l’aneto, il prezzemolo e le cipolline verdi, ma solo in estate. Ricordo che nei mesi estivi vedevo solo un paio di volte la lattuga, e la consideravo un ortaggio raro ed esotico.

Più leggevo sul contenuto nutrizionale delle verdure a foglia verde, più mi convincevo che fossero l’alimento più importante della dieta umana. Se solo fossi riuscita a trovare un modo per mangiarle volentieri così da consumarne la quantità necessaria per ottenere la salute perfetta!

Per continuare a leggere, clicca qui: > La rivoluzione dei frullati verdi

55 kg persi e fine delle malattie croniche

«Sono una donna di 37 anni. Tre anni fa pesavo quasi 114 kg ed ero sempre malata.

Mangiavo fast food tre volte al giorno, tracannavo Pepsi senza sosta e fumavo mucchi di sigarette. Non toccavo mai un frutto o della verdura fresca e non avevo idea di quanto male mi stessi infliggendo.

In compenso, avevo ogni genere di problemi: una grave depressione che trattavo da dieci anni con antidepressivi; disturbi cronici che andavano dalle allergie alla bronchite fino alle infezioni urinarie; emicrania, crampi mestruali insopportabili, dolori muscolari, sindrome del colon irritabile, gastrite, letargia… Sono sicura che ci fosse anche dell’altro, che al momento non riesco nemmeno a ricordare.

Mi asportarono la cistifellea ed ero sicura che dopo l’intervento sarei stata meglio.
Invece avvenne il contrario.

Immediatamente ripresi il mio regime a base di fast food e Pepsi e il mio malessere continuò ad aumentare. Dopo l’intervento, come ho detto, mi sentivo ancora peggio. Non sapevo più cosa fare ed ero sicura che, se non mi fossi inventata qualcosa, presto sarei morta.

Cominciai a raccogliere informazioni sull’alimentazione e in breve mi resi conto che da trentaquattro anni stavo avvelenando il mio organismo. Cominciai a limitare l’assunzione di grassi e cibi industriali. Avevo la sensazione di sentirmi meglio, ma non proprio in forma.

A quel punto mi capitò di leggere alcuni libri sul cibo crudo e dopo circa sei mesi di strenua lotta con le mie dipendenze alimentari riuscii a passare a una dieta interamente crudista. Ho perso quasi 55 kg e per un anno mi sono sentita benissimo, ma dopo dodici mesi di questo regime ho ripreso ad aumentare di peso e a sentirmi sempre stanca. È tornato anche lo stesso orribile mal di stomaco che avevo prima.

Più o meno nello stesso periodo mi capitò di leggere Le virtù terapeutiche dei frullati verdi e compresi che stavo ancora consumando troppi grassi e una quantità insufficiente di verdure a foglia verde. Iniziai ad assumere frullati verdi e immediatamente mi sentii meravigliosamente, molto meglio di quanto mi fosse mai capitato prima. Ancora adesso mi sento in gran forma, e continuo a bere i miei frullati verdi.

Grazie, Victoria, per l’idea brillante e per questo splendido libro».

Victoria Everett 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Giugno 2014
Formato Libro - Pag 224 - 13,5x20,5
ISBN 8862296568
EAN 9788862296564
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Succhi, estratti e frullati #Succhi, estratti e frullati #Ricette per Vegan #Ricette per la salute #Crudismo e Raw Food
MCR-NR 78388
Approfondimenti

Victoria Boutenko è la più famosa crudista Americana. Victoria Boutenko è autrice, insegnante, inventrice, ricercatrice, artista e madre di 3 figli. Nel 1994, quando tutti i componenti della sua famiglia, nota anche come Raw Family (famiglia crudista), erano affetti da gravi malattie,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 36 recensioni dei clienti

61% recensioni con 5 stelle 5
36% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 29/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2014

Ringrazio di aver letto questo libro, mi ha cambiato la vita. Ho appreso l' importanza di mangiare le verdure a foglia verde e quando sono di fretta, frullarle è la cosa migliore, o anche se voglio mangiarne una grande quantità ricorro a questo metodo. I benefici si avvertono subito

Giovanni Z.

Recensione del 03/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2020

LIbro con cui si può entrare con facilità in un mondo alimentare completamente diverso dall'ordinario e che permette di scoprire sapori che possono piacere o no ma che per certo hanno tutti i vantaggi del cibo crudo.

Lorenzo V.

Recensione del 17/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2019

libro che mi è di grande aiuto,per tenere sotto controllo piccoli problemi di salute,e per sentirmi decisamente meglio.ottima lettura

Silvia C.

Recensione del 18/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2019

Libro ben scritto ed interessante, ottimo stimolo per un'alimentazione sana.

Paola A.

Recensione del 21/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/08/2014

Per provare nuove ricette.

Letizia G.

Recensione del 24/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2017

Sono rimasta catturata dalle pagine di questo libro. Semplice nell'esposizione degli argomenti ed efficace nel condurre il lettore a non poter più fare a meno di un frullato verde. Ormai da anni cerco di mangiare più crudo che cotto, oltre ad aver eliminato ogni derivato animale; a fare estratti e provare tutto quello che di sensato mi si presenta nella vita e sento risuonare come vero. E questo libro propone una delle cose più sensate, semplici ed economiche che ognuno di noi può fare per prendersi quotidianamente cura di se stesso in maniera dolce e piacevole. Ormai da un mese prendo un frullato verde quasi tutti i giorni e quando non ci riesco abbondo in erba di grano, e devo dire che non mi sento mai fiacca e sta migliorando anche la mia salute mentale e spirituale. L'energia delle foglie verdi e crude insieme alla frutta sicuramente aumenta la velocità di rotazione dei nostri atomi, dandoci una mano ad elevare il nostro livello di consapevolezza. Da provare.

Barbara M.

Recensione del 10/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2017

Ignoravo le virtù terapeutiche dei frullati verdi. La precisa e competente descrizione di Victoria mi ha convinto ad introdurne almeno un litro al giorno nella mia dieta. In brevissimo tempo ho sperimentato un considerevole aumento di energia e risultati sbalorditivi nel trattamento del dolore cronico. GRAZIE A VICTORIA E GRAZIE A MACROLIBRARSI!!!!

ILEANA B.

Recensione del 26/07/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/06/2016

molto interessante la ricerca dell'autrice, ampia la casistica delle persone trattate, forse mi aspettavo qualche consiglio in più su come abbinare i vegetali per ottenere bilanciamento di principi attivi... certo è che ti entra ben in testa il perchè e l'importanza della foglia verde che ora non manca mai nei miei estratti

Jimmi F.

Recensione del 11/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2016

Libro molto interessante dato che sto transitando verso il crudismo. Victoria è una ricercatrice che per anni ha praticato il crudismo, ma come molti crudisti ad un certo punto è arrivata ad uno stallo nella sua dieta e ha fatto degli errori. Quello che la differenzia dagli altri è la sua curiosità e volontà di andare oltre che l'ha portata ad una seria ricerca su cosa non andasse nella sua dieta. Ed ecco che è nato questo libro, che è il frutto delle sue ricerche. L'ho letto tutto d'un fiato. La prima parte con il racconto della vita di vittoria e la parte teorica è molto molto interessante, in quanto vi aiuta a vostra volta a non fare errori e per questo già da solo vale la pena di prendere il libro. La seconda parte con le testimonianze diciamo che può essere incoraggiante, per motivarvi nel caso abbiate una patologia a provare questo tipo di preparati, ricordando che ogni persona è diversa ed ogni fisiologia è unica per cui non è detto che abbiate gli stessi risultati, anzi! Io mi sto trovando bene.

Manuela P.

Recensione del 22/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2016

Questo libro non è un trattato di alimentazione miracolosa, ma spiega in maniera comprensibile a tutti come l'aggiunta di verdure a foglia verde a semplici frullati possa dare un notevole impulso al miglioramento della nostra salute. Come Naturopata lo consiglio, personalmente ho imparato da questo libro anche come miscelare le foglie verdi benefiche (ma talvolta non gradevoli di gusto) con altri tipi di verdura o frutta per creare dei frullati dai sapori sublimi, con grandi vantaggi per il proprio benessere!

Giorgio Schafer S.

Recensione del 13/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2015

FANTASTICO! Tanti complimenti alla Signora Bautenko, ricercatrice capace di giungere sinteticamente al nocciolo delle questioni, anche per un pubblico di media formazione nel settore scienza dell'alimentazione. Personalmente ho letto libri sul tema di Shinya, Young, Campbell, Esselstyn, Veronesi, lasciandomi sempre delle domande senza risposta. Le risposte mi sono arrivate da questa ricercatrice, risposte descritte in modo semplice e di immediata comprensione per il grande pibblico. Perche' fibre, clorofilla, acido gastrico, Omega 3 contro Omega 6 ...?. La descrizione del mondo vegetale ed animale, e la relazione di tali regni con il nostro raggiunge in certi punti un livello sublime. Complimenti davvero, e grazie a Macro per averlo pubblicato.

Stefano pennazio P.

Recensione del 28/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2015

Mi ha molto appassionato , facendomi scoprire le proprietà benefiche e curative, oltre alla bontà, dei frullati con le foglie verdi che non mi sarebbe mai venuto in mente di sperimentare.

Claudio C.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2015

Ho letto un pò di tutto sull'alimentazione crudista, così sono arrivato pure alla Boutenko. Ero un pò scettico a comprare un altro libro "americano", gli americani di solito scrivono per gli americani. In effetti anche questo è un pochino tagliato su quello stile di vita, però è decisamente ben fatto. L'autrice viene da un vissuto di decenni di continuo sperimentare, su se stessa e sulla sua famiglia. Credo sia una persona tremendamente curiosa e testarda, otttimo binomio! Dopo aver letto il libro ho acquistato un frullatore più potente ed ho iniziato ad aggiungere foglie verdi ai frullati, ho scoperto che sono davvero buoni, i miei bimbi ci fanno colazione, due tazze ciascuno;)!! Il libro è diviso principalmente in tre parti: la prima metà del libro ci spiega come e perchè l'autrice è arrivata ai frullati verdi (interessantissima); la seconda riporta testimonianze e nell'ultima parte qualche pagina di ricette. Bere frullati verdi porta tanti benefici, la Bautenko ci spiega perchè. Buona Vita, in salute;)

Marta lucia O.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2015

Mi è proprio piaciuto ,mi è servito molto,i frullati fanno proprio bene

Nadia C.

Recensione del 16/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2014

ILLUMINANTE. Già da un po' di tempo cerco informazioni "alternative" sull'alimentazione o meglio su come NUTRIRSI in modo sano per essere e restare in salute con gioia e questo libro mi ha veramente aperto gli occhi. Non avevo mai letto nulla del genere. Ho subito iniziato a fare frullati ma con un frullatore "normale" e la consistenza non è eccezionale ma ho ugualmente gradito fin da subito i vari sapori, conto presto di provvedere all'acquisto del vitamix su macrolibrarsi. Libro veramente entusiasmante sia nella spiegazione che nelle testimonianze. Contiene anche tante "ricette" ma consiglio di sperimentare con piacere il più possibile.

Mara P.

Recensione del 21/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2014

Provate! Seguendo le ricette dei frullati verdi vi sentirete veramente meglio. Se potete usate la verdura bio. Il libro da anche delle diverse ricette di frullati. Consiglio di farli e berli in poche ore perchè così sono super freschi e mantengono tutti le vitamine. Ho saltato un terzo di libro che riportava le esperienze delle diverse persone che hanno fatto parte del test per vedere i benefici dei frullati. Direi che il libro evidenzia come si possa mangiare tanta verdura e frutta in versione frullato con risultati benefici sulla nostra salute.

Edda B.

Recensione del 11/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2014

Libro con esempi e ricette interessanti. Provato con frullatore normale ma risultano poco vellutati. Dovrò provvedere all'acquisto di un frullatore più adatto.

Laura C.

Recensione del 01/10/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2014

Mi è arrivato da pochi giorni e gia mi piace! Ho iniziato ad avvicinarmi a questa alimentazione sana da poco e sono sicura che questo libro mi aiutera!

Valeria R.

Recensione del 30/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2014

Libro molto interessante, contiene qualche concetto che già conoscevo per aver letto 'il miracolo del ph alcalino' , ma ha il pregio di essere più chiaro e di fornire molte ricette fattibili e gustose. non ci sono dubbi che sia un libro da comparre e tenere sempre a portata di mano in cucina!

Gabriella P.

Recensione del 26/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2014

Mi piace il libro. Si legge velocemente ed è pieno di spunti per un'alimentazione più sana. Le ricette sono interessanti. Sono contenta dell'acquisto.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti