Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cambiamento Strategico — Libro

Come far cambiare alle persone il loro sentire e il loro agire

Giorgio Nardone, Roberta Milanese



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 28 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 28 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Quarant’anni dopo la pubblicazione di Change di Paul Watlzlawick, pietra miliare dell’approccio strategico, questo libro si propone di analizzare tutte le “vie” del cambiamento, ovvero tutte quelle strategie che possono essere utilizzate per passare rapidamente dai problemi alle soluzioni

“Niente è nell’intelletto che non sia passato prima dai sensi”, diceva Tommaso D’Aquino. Eppure in ambito psicologico e terapeutico continua a dominare l’idea che le vie privilegiate per aiutare le persone a cambiare passino attraverso apprendimenti che devono avvenire innanzitutto a livello cognitivo e razionale, relegando l’ambito delle percezioni e delle emozioni in un ruolo secondario.

In realtà, in natura, i cambiamenti più repentini, sia negativi che positivi, non avvengono sulla scia di uno sforzo cognitivo, ma come effetto di quella che Franz Alexander ha definito “esperienza emozionale correttiva”.

È proprio in virtù di queste esperienze emozionali concrete che la persona, spesso intrappolata da tempo all’interno di un problema, sperimenta per la prima volta la capacità di cambiare, si tratti di risolvere una patologia invalidante, migliorare la propria performance o introdurre cambiamenti nella propria vita relazionale e lavorativa.

Il cambiamento strategico, per essere realizzato in maniera efficace ed efficiente, replicabile e predittiva, richiede molto rigore e precisione e, al tempo stesso, flessibilità e inventiva. Chi vuole esercitarlo sugli altri o su sé stesso deve coltivare l'essere scienziato quanto l'essere artista, combinandoli continuamente perché non siano la mera somma dell'uno e dell'altro, bensì una nuova qualità, come l'acqua che è ben più dei suoi componenti, ossia idrogeno e ossigeno.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Capitolo 1. Il cambiamento emozionale correttivo

Capitolo 2. Cambia la mente, cambia il cervello

Capitolo 3. Cambiamento: tipologie dinamiche

Capitolo 4. Cambiamento: tipologie per effetto

1. Cambiamenti instabili e cambiamenti persistenti
2. Cambiamenti lenti e cambiamenti rapidi

Capitolo 5. Le teorie sul cambiamento: un’analisi critica

1. La teoria comportamentale e cognitiva
2. La teoria dei fattori comuni
3. La teoria interazionale

Capitolo 6. Il cambiamento strategico

1. La Psicoterapia Breve Strategica
2. Il Coaching Strategico
3. Il Problem Solving Strategico per Sistemi Complessi

Capitolo 7. Scienza e arte: regolarità e singolarità del cambiamento

Capitolo 8. Pragmatica del cambiamento 

La struttura del dialogo strategico

1. Il cambiamento terapeutico
2. Il cambiamento strategico-evolutivo

Epilogo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 142 - 13,7 x 20,5 cm
ISBN 8868337991
EAN 9788868337995
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 154552
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il cambiamento emozionale correttivo

Sia gli studiosi e i ricercatori sia i terapeuti e i problem solver concordano nel ritenere indispensabile, per un effettivo cambiamento nel sentire e nell'agire, il fatto che il soggetto viva concretamente un'esperienza che gli faccia scoprire qualcosa che va a sconvolgere il suo modo di vedere le cose.

In altri termini, la realizzazione di aver assunto un diverso punto di vista fa trasformare completamente la realtà sotto osservazione.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il cambiamento emozionale correttivo

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore associato del Centro di Terapia Strategica di Arezzo e docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. Vive e lavora a Milano. Ha pubblicato diversi libri. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 26/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2020

Un libro interessante, ma molto tecnico e forse adatto a chi vuole utilizzare questa tecnica in maniera professionale. Per me è stato difficile seguirlo. E devo dire che è un pò troppo autoreferenziale. mentre alla fine è interessante le distinzioni delle varie terapie.

Articoli più venduti