Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Un' interessante presentazione di Ortaggi ed erbe che, pur essendo poco presenti nel nostro carrello della spesa non vanno dimenticati per il loro importante corredo storico e nutrizionale, oltre che per il gusto originale che forniscono ad antipasti, primi, secondi e dolci.
Ortaggi antichi e spesso dimenticati che, fortunatamente, non sono introvabili: sono in vendita nei mercatini a km 0, possono essere acquistati direttamente sul luogo di produzione; in alcuni casi crescono spontaneamente in orti e prati.
Patissone, rutabaga o navone o rapa svedese, zucca centenaria, barba di becco... Per ogni ortaggio il libro fornisce indicazioni sul territorio di origine, sulla storia, sulle caratteristiche, sulle proprietà nutrizionali sugli usi in cucina, oltre a qualche ricetta per provare subito questi ingredienti: carpaccio di ramolaccio nero, insalata di pomodori e baccelli di pisello asparago, tuberine saltate in padella, linguine con barba di frate e ricotta, ravanelli e pompelmo fritti...
Il passato, fonte di benessere
L'uomo frantumato e le verdure dimenticate
I nomi scientifici delle verdure
LE VERDURE DIMENTICATE
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Nuova edizione | Maggio 2022 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 200 - 14x19 cm |
Illustrazioni | Immagini a colori e B/N |
ISBN | 8858041453 |
EAN | 9788858041451 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 207246 |
Morello Pecchioli è giornalista professionista. È stato caposervizio del giornale "L'Arena", responsabile della redazione di Villafranca e delle pagine speciali "Gusto", "Turismo", "Week End", "Salute e benessere", "Motori". Ha scritto Il Bianco di Custoza; La cantina sociale di Negrar; Il... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/04/2024
Un libretto interessante e carino sulle verdure. In ogni scheda le carattteristiche per riconoscerle, poterle piantare, le ricette per usarle. Ci sono verdure anche più conosciute o altre che conoscevo ma che neanche mi ricordavo più. Scritto in maniera facile. Con schede ben fatte, è una riscoperta dei sapori che stanno sparendo