Prezzo di listino: | € 55,00 |
Prezzo: | € 52,25 |
Risparmi: | € 2,75 (5 %) |
Questo libro di Claudio Widmann ricostruisce la storia e riporta documentazioni e casi pratici delle psicoterapie immaginative.
La storia delle terapie immaginative ha radici remote. Fin dall’antichità – in Egitto, in Grecia, nell’estremo Oriente, nell’America precolombiana – fu chiaro che fantasie, visioni e immagini dell’inconscio possiedono un potenziale curativo. Secoli più tardi, la nascente psicologia strutturò una varietà di approcci all’immagine mentale e una conseguente diversità di tecniche: allucinosi ipnotiche, sogni a occhi aperti, immaginazioni libere, visualizzazioni guidate, meditazioni immaginative e altro ancora.
Inizialmente questi procedimenti immaginativi condivisero una stessa finalità: estendere il potere dell’io per contenere la potenza dell’inconscio. Ma, agli inizi del XX secolo, metodi come l’immaginazione autogena di I.H. Schultz o l’immaginazione attiva di C.G. Jung introdussero un’innovazione radicale: l’atteggiamento verso l’inconscio non fu più unicamente di controllo e di contrasto, ma di rispetto e di collaborazione.
Il mondo immaginale divenne, allora, lo sfondo psichico da cui le immagini affiorano a configurare e a plasmare l’individualità. Attraverso la forza dei simboli s’imprimono sulla vita psichica e scandiscono ogni passaggio esistenziale e ogni involuzione patologica.
Collocata entro questa prospettiva, l‘immaginazione attiva di Jung costituisce il punto più avanzato nell’evoluzione delle terapie immaginative e l’approccio più rispettoso dell’attività immaginativa diretta dall’inconscio.
E' anche il punto d’approdo di questo volume, che riconduce la sua genesi alle visioni descritte nel Libro Rosso di Jung e la proietta ai vertici di una panoramica a tutto campo, che abbraccia le tecniche direttive e quelle spontanee, quelle analitiche e quelle cognitive, quelle autogene e quelle pragmatiche, quelle meditative e quelle operative, quelle passive e quelle attive.
Editore | Edizioni Biblioteca dell'Immagine |
Data pubblicazione | Gennaio 2004 |
Formato | Libro - 16.5 x 24 cm |
Nuova Edizione | Novembre 2015 |
ISBN | 8874873107 |
EAN | 9788874873104 |
Lo trovi in | Libri: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 109732 |
Claudio Widmann è nato nel 1949. Nel 1976 si laureò in psicologia all'università di Padova, dove già si era laureato in pedagogia nel 1973. E' iscritto all'Albo degli Psicologi e all'Elenco degli Psicoterapeuti. Completato il training analitico personale, ha intrapreso un eclettico... Leggi di più...
Isabella Maria Acquisto verificato
Le terapie Immaginativa è un testo molto importante per i professionisti psicologi del rilassamento e utilissimo strumento di supporto alla terapia. Si tratta di un testo molto raro che è stato di grandissima importanza trovare presso la vostra distribuzione. Un grazie infinite
(0 )
Isabella Maria
Acquisto verificato
Le terapie Immaginativa è un testo molto importante per i professionisti psicologi del rilassamento e utilissimo strumento di supporto alla terapia. Si tratta di un testo molto raro che è stato di grandissima importanza trovare presso la vostra distribuzione. Un grazie infinite
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.