Data di acquisto: 27/05/2014
mi sarei aspettata piu' dettagli per ogni spezia e maggiori indicazioni su come utilizzarle per risolvere i vari problemi
Prezzo di listino: | € 3,50 |
Prezzo: | € 2,97 |
Risparmi: | € 0,53 (15%) |
Cannella, zafferano, cumino e noce moscata sono i protagonisti de "Le Spezie", li volume del professor Paolo Emilio Tomei edito da Maria Pacini Fazzi, che raccoglie informazioni su erbe e spezie: dalle caratteristiche organolettiche all'uso in cucina, dalle proprietà benefiche fino ai metodi per essiccarle e conservarle.
Il volume, illustrato con i disegni di Marta Muzzi Vanni e Mario Sodini, rivela tutti i segreti e le virtù delle spezie.
Il loro fascino, i sapori sempre nuovi che donano ai cibi più familiari, sono solo alcuni degli aspetti che il libro racconta.
Ogni spezia è descritta con una scheda di agile consultazione che prende in esame quelle più comunemente impiegate nella cucina occidentale che, da lungo tempo, ha acquisito il piacere per questi gusti esotici; inoltre ne vengono trattate alcune oggi meno note ma che un tempo hanno avuto maggior fortuna.
Marca | Maria Pacini Fazzi Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 31 - 12x21 |
ISBN | 8872469813 |
EAN | 9788872469811 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette con erbe spontanee e aromatiche |
MCR-NR | 37045 |
Paolo Emilio Tomei è professore di Fitogeografia all'Università di Pisa e responsabile scientifico del Centro Etnobotanico Toscano. Ha scritto questo opuscolo per coloro che sono affascinati dalle spezie, che le hanno scelte come piacevoli compagne della loro vita quotidiana. Leggi di più...
Data di acquisto: 27/05/2014
mi sarei aspettata piu' dettagli per ogni spezia e maggiori indicazioni su come utilizzarle per risolvere i vari problemi
Data di acquisto: 17/11/2012
Libro veramente informativo. Consigliato per la sua facile lettura, mai prolisso. Da provare l'efficacia delle spezie contro alcune malattie
Data di acquisto: 17/11/2012
Le spezie oltre ad insaporire i cibi, possono aiutare a stare in salute, per esempio curcuma e cannella hanno proprietà antibatteriche. Lettura che aiuta a conoscere le varie spezie, da approfondire in seguito con altri testi più specifici
Data di acquisto: 17/11/2010
E' decisamente un libretto migliore del centerbe considerata la spesa ridotta e le poche pagine, ma non vengono presi in considerazione le spezie più comuni e usate (solo alcune vengono descritte e proposte). Anche questo è un libro archiviato che non userò.