Il primo e unico libro di ricette per la Dieta Reset del Dott. Polisano.
70 ricette suddivise per fasi secondo il metodo Reset, senza glutine e senza latticini. Per ogni ricetta sono indicati i valori nutrizionali, calcolati dal Dott. Dario Polisano, che ha vagliato e approvato ciascuna preparazione.
Il libro contiene un importante capitolo, redatto dal dott. Dario Polisano, in cui vengono messe a confronto la classica Dieta Mediterranea e la sua Dieta Reset, evidenziando tutte le inconfutabili argomentazioni per mettere a tacere i dubbi circa la validità del metodo Reset.
Perché leggere questo libro:
- Per portare in tavola i principi della dieta Reset senza sacrificare il gusto.
- Per sperimentare nuove ricette con ingredienti diversi da quelli che abitualmente usiamo.
- Per disintossicare il tuo corpo con un'alimentazione mirata.
Presentazione
In questo libro troverete ricette di semplice realizzazione, studiate per chi segue la Dieta Reset del dottor Dario Polisano, ma anche i suoi regimi personalizzati.
Tutte le ricette sono state sottoposte all'approvazione del Dottor Polisano, che ne ha valutato anche i valori nutrizionali, valori che troverete indicati a pie di pagina in ciascuna ricetta. I valori sono riferiti alla singola porzione media.
In alto a destra di ogni ricetta, vedrete esposti anche altri due dati: la fase della dieta in cui si possono utilizzare e il momento della giornata in cui utilizzarle.
Lo scopo del ricettario è quello di stimolare sia il vostro appetito, che la vostra fantasia, infatti potrete tranquillamente realizzare i piatti sostituendo l'ingrediente base con altri dello stesso genere (ad esempio pollo invece che tacchino, oppure ceci invece di cannellini, ect), così come potrete utilizzare i condimenti e le salse anche con altri tipi di pasta, pur mantenendo le stesse combinazioni alimentari.
Infatti, il timore di sbagliare le combinazioni alimentari riportate nel libro Dieta Reset, spesso induce a limitare la creatività. Una volta che ci avrete preso la mano, diventerà tutto più semplice per voi.
Le possibilità sono infinite, ma non potevo racchiuderle tutte in un libro, gli ingredienti a disposizione sono davvero tanti, nonostante le limitazioni e vi assicuro che se dedicherete un po' di tempo (non molto perché le ricette sono semplici e veloci), poi non vi sembrerà più di essere a dieta e vi verrà naturale realizzare piatti gustosi che piaceranno anche ai vostri commensali che non seguono diete.
Cercate la qualità negli ingredienti: le carni di animali allevati al pascolo, le uova biologiche, le verdure di stagione e km 0, il pesce fresco, i cereali biologici e cucinate con amore, perché vi state prendendo cura di voi stessi e dei vostri familiari.
Paola Brancaleon