Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Ricette del Metodo Kousmine — Libro

Dalla teoria alla pratica: scelta degli ingredienti e metodi di cottura. Dalla crema Budwig a piatti gustosi seguendo la stagionalità

Marina Grassani


Nuova edizione

Valutazione: 4.89 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per imparare ad applicare in cucina la terapia della dottoressa kousmine: si comincia dagli ingredienti, si continua con i metodi di cottura e si finisce con i piatti, saporiti e gustosi!

Nel metodo Kousmine, dal nome della dottoressa svizzera che lo ha ideato e usato con pazienti affetti da gravi malattie degenerative, una parte molto rilevante anche se non unica, è riservata all’alimentazione, intesa nel senso più ampio.

Importante è perciò sia la qualità degli alimenti, in particolare dei grassi che devono essere di origine vegetale e ottenuti unicamente con spremitura a freddo, e dei cereali che non devono essere raffinati; sia il tipo di alimenti (meno ingredienti di origine animale e più di origine vegetale anche per l’apporto proteico); sia la quantità, sia il modo di cucinarli.

Il libro spiega come applicare il Metodo in pratica: come organizzare i pasti, la spesa e la cucina vera e propria, ottenendo risultati culinari che siano rispettosi dei principi della dottoressa Kousmine e piacevoli al gusto. È quanto l'autrice fa con grande competenza, proponendo decine e decine di ricette sperimentate personalmente, oltre che verificate nei corsi di cucina dell’Associazione Ciboèsalute, che in Italia divulga il Metodo Kousmine.

È un metodo che si è rivelato efficace nel migliorare le risposte del sistema immunitario e quindi nel prevenire e combattere malattie autoimmuni (come la sclerosi multipla, la colite ulcerosa, il morbo di Chron, la spondilite anchilosante, l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso, ecc.) o legate a squilibri dell’organismo, che sono difficilmente curabili con terapie tradizionali.

Il metodo Kousmine non è solo un regime alimentare: è una terapia complessa che comporta un piano differenziato di interventi. Pur essendo un metodo medico/scientifico (la dott. Kousmine è stata un'accurata ricercatrice ed ha esercitato la professione di medico per tutta la vita) si differenzia profondamente dalla mentalità che oggi presiede alla pratica della medicina nel mondo occidentale. Normalmente la medicina convenzionale affronta la malattia come un evento a sé stante, indipendentemente dalla personalità, dallo stile di vita, dalle abitudini alimentari del malato.

Conseguentemente la cura è sempre rivolta contro le cause specifiche immediate della malattia, spesso semplificate in agenti virali o batterici. Quasi mai si cerca di aumentare le difese naturali contro gli agenti patogeni; raramente si opera per consolidare lo stato di salute, il benessere psico-fisico della persona.

Tutti sappiamo che invece la medicina orientale cura la persona anziché la malattia e tende perciò più alla prevenzione che a fare terapia quando la malattia è già in atto. Malgrado ciò ha avuto un successo storico nettamente inferiore della nostra medicina nella cura delle malattie più gravi.

Il merito della Dott. Kousmine è stato quello di privilegiare l'aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana, integrandolo però con la scientificità e le scoperte terapeutiche della medicina moderna. Ha ottenuto così di non perdere nulla delle conquiste scientifiche recenti, ma anche di scendere in profondità nelle cause delle malattie, con risultati più efficaci e duraturi.

In particolare ha focalizzato la sua attenzione e i suoi interventi terapeutici sulla relazione tra alimentazione e salute, intuendo il rapporto profondo, spesso determinante, che c'è tra il modo di nutrirsi e lo stato di salute generale dell'organismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Nuova edizione Agosto 2018 (3° edizione)
Data 1a pubblicazione Luglio 2004
Formato Libro - Pag 137 - 14,5x21 cm
ISBN 8848137571
EAN 9788848137577
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Metodo Kousmine
MCR-NR 159221

Marina Grassani dell’Associazione CiboèSalute è tra coloro che organizzano corsi rivolti al pubblico e agli operatori per divulgare il Metodo Kousmine. Vive ad Arona, in provincia di Novara. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudia D.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2025

Mi piace molto questo libro sia per la sua parte introduttiva compatta ma esaustiva, che per le ricette semplici e facilmente realizzabili da chiunque. Accanto ad ogni ricetta troviamo consigliata la stagione più adatta alla realizzazione.

Angela V.

Recensione del 01/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2023

Le ricette che contiene sono basiche ma essenziali per chi vuole iniziare a mangiare in modo sano e naturale. Gli alimenti quelli si, sono ricercati, ma le ricette sono molto semplici. E poi sono della Dott.ssa Kousmine, una grande ricercatrice che proprio nella semplicità degli alimenti ha trovato una risposta a numerose patologie e malattie del nostro tempo.

Chiara P.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2023

Questo libro è tanto semplice quanto utile perché non è solo un ricettario, ma un vero e proprio metodo che, partendo da spiegazioni utili per acquisire uno stile alimentare sano, arriva a spiegare passo passo come preparare le ricette, dalla scelta degli ingredienti al metodo di cottura. Io ho iniziato a mangiare la colazione con la crema budwig da qualche mese e la mia salute è già migliorata molto! Queste semplici tecniche , forse molto legate alle diete di una volta, si rivelano sempre le migliori . Io avevo provato ogni tipo di dieta, non per dimagrire, ma per ritrovare salute : gruppo sanguigno, alcalina , antiacida, vegetariana, vegana… ma questa per me si è rivelata quella giusta. Consigliato

Mattia F.

Recensione del 11/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2023

Molto interessante e ottimo per espandere le proprie conoscenze per la vastità di nozioni che possono riguardare l’alimentazione. Ad ogni modo la cosa che più mi piace è poi testare con la Kinesiologia

Marco M.

Recensione del 05/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2021

Un libro che, seppur non enciclopedico, contiene una marea di informazioni sulla dieta del metodo Kousmine. Espone tutta una serie di informazioni generali davvero molto utili nella parte introduttiva, su cereali, legumi, metodi di cottura e altro.. per poi passare ad una lunga serie di ricette per tutti i gusti. Da quando ho sentito parlare di questo metodo, mi sento molto più consapevole di quello che mangio.

VIVIANA MARIA D.

Recensione del 01/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2019

Interessante libro con ricette per chi segue dieta kousmine.

Simona nicoletta G.

Recensione del 31/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2013

libro scritto bene riesce a semplificare la parte teorica del metodo kousmine e presenta in modo molto comprensibile le ricette lo consiglio a chi vuole iniziare un alimentazione sana

Auroraluce F.

Recensione del 24/02/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/02/2013

Ho sempre e solo sentito parlare del metodo Kousmine cercavo dunque un libro completo che mi facesse approfondire il tema: é scritto bene, scorrevole. Con le ricette segnate sto cercando di migliorare le mie colazioni

Egle E.

Recensione del 08/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2010

ottimo libro da tenere a portata di mano in cucina per facili e gustose ricette kousminiane adatto abche per chi non vuole stare troppo tempo in cucina

Articoli più venduti